Finanziato il nuovo “Piano nazionale delle malattie rare”
È stato finanziato per due anni il nuovo “Piano nazionale delle malattie rare”. 25 milioni di euro è la somma che…
Il documento programmatico Cisl per rilanciare la sanità pubblica
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) ha bisogno di cure adeguate per non soccombere sotto le fauci della sanità privata. Secondo…
Estate e benessere, cibi anti-caldo e bevande sotto la lente
Luglio, le temperature diventano roventi e le conseguenze si ripercuotono sull’organismo. Ci si pone il dilemma di come affrontare l’estate…
Assistenza a lungo termine, l’Ue si impegna a migliorarla
Migliorare l’assistenza a lungo termine è l’obiettivo dell’Oms/Europa e della Commissione europea, che si sono unite per migliorare nell’Ue l’accesso a questi servizi.…
Colpo di calore nei bambini, i consigli dei pediatri
Nei giorni di gran caldo è necessario mutare alcune abitudini per evitare rischi alla salute. I bambini sono tra i…
Ambiente e salute: intesa tra Ispra e Campus Biomedico
Ambiente e salute è il tema scelto per il protocollo d’intesa firmato tra ISPRA e Università Campus Bio-Medico di Roma.…
Malattie neurodegenerative al centro dell’agenda politica
In Italia l’Alzheimer rappresenta nella popolazione anziana una delle principali cause di disabilità e dipendenza. Secondo i dati dell’Istituto superiore…
Caldo torrido in Italia, categorie fragili a rischio
Congestioni e colpi di calore si verificano spesso nei periodi di caldo torrido, provocando gravi conseguenze sul corpo umano. Gli…
Lavoratori esposti ad amianto, condanna per Inail
L’INAIL è stato condannato dalla Corte di Appello di Roma a riconoscere le malattie professionali per due ex lavoratori esposti,…
Cellule tumorali, il ruolo dei cromosomi in più
Molti tumori sono caratterizzati da un numero anomalo di cromosomi. Le cellule tumorali, infatti, presentano un numero di cromosomi diverso…