Epilessia a scuola, le dieci raccomandazioni della Lice
La Lice (Lega italiana Contro l’Epilessia) ha diffuso alcune pratiche per sensibilizzare docenti e alunni sull’epilessia. Con l’inizio del nuovo…
La Lice (Lega italiana Contro l’Epilessia) ha diffuso alcune pratiche per sensibilizzare docenti e alunni sull’epilessia. Con l’inizio del nuovo…
Oggi, nei Paesi Ocse, una infezione batterica su cinque è resistente al trattamento antibiotico. Si tratta di infezioni che non…
Camminare e pedalare in diversi momenti della giornata può diminuire la mortalità e ridurre l’insorgenza di molte malattie croniche. In…
Nei decenni scorsi si accettavano i problemi legati all’età con rassegnazione, mentre oggi si vuole rimanere giovani anche quando si…
Il colpo di frusta è un evento traumatico che determina una distorsione del rachide cervicale. È determinato da un improvviso…
Gli anziani spesso necessitano di assistenza a lungo termine per problemi dovuti all’età o sopraggiunti in seguito a incidenti o…
8 milioni di bambini e ragazzi tornano sui banchi di scuole e riprendono le attività di studio interrotte a giugno…
Il reflusso gastroesofageo è un fastidio molto comune che si verifica quando il contenuto gastrico acido risale nell’esofago, provocando bruciore…
C’è una correlazione tra l’esito di un trapianto di midollo e il “benessere” del microbiota intestinale. Uno studio dell’Irccs Policlinico…
Senso di fastidio per la luce, occhi arrossati e un gran desiderio di stropicciarli sono i primi sintomi con cui…