Dengue e Chikungunya, all’ISS un convegno sui rischi di focolai
Come affrontare i rischi legati alla trasmissione di virus emergenti come Dengue e Chikungunya? Il convegno “Preparazione e Contrasto alle…
Come affrontare i rischi legati alla trasmissione di virus emergenti come Dengue e Chikungunya? Il convegno “Preparazione e Contrasto alle…
Nuove strategie per rallentare la progressione della SLA sono emerse da una ricerca condotta dall’Università di Padova, dal CNR Padova…
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) sono patologie caratterizzate da un’infiammazione cronica della parete intestinale che provoca diarrea, dolore, debolezza…
Per affrontare il caldo è consigliabile seguire una dieta leggera e ricca di liquidi e sali minerali, consumando molta frutta e…
La Malattia Oculare Tiroidea (Thyroid Eye Disease – TED) è una patologia autoimmune complessa che in Italia colpisce 53mila persone,…
Una bimba torinese di circa 6 mesi e poco più di 5 kg di peso è stata salvata grazie a…
Un’analisi temporale della quota di fragili e disabili dal 2016 ad oggi mostra una lenta riduzione in cui si osserva…
Gli esperti del Centro nazionale Dipendenze e Doping (Cndd) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) certificano il calo del consumo di…
La mancanza di terapie efficaci è il problema che affligge, ancora oggi, migliaia di pazienti oncologici. L’immunoterapia rappresenta una vera…
Preoccupa l’aumento in Europa delle infezioni sessualmente trasmesse (Ist), in particolare tra i giovani che, nonostante siano i più esposti,…