Un viaggio nel DNA svela l’incredibile legame tra i denti moderni e l’eredità genetica degli antichi Neanderthal
I nostri denti, testimoni silenziosi dell’evoluzione umana, raccontano storie che risalgono a decine di migliaia di anni fa. Uno studio,…
Il prezzo nascosto di una sigaretta: venti minuti di vita in meno
Fumare una sigaretta potrebbe sembrare un gesto innocuo, quasi rituale per molti, ma i dati scientifici ci dicono altro. Secondo…
Amianto: una lotta per la giustizia, tra danni psichici, morali ed esistenziali
L’amianto, tristemente conosciuto come il “big killer del terzo millennio”, rappresenta una delle principali emergenze sanitarie e giuridiche del nostro…
Quando l’obesità diventa malattia, i segnali di rischio
L’obesità è una ‘epidemia silenziosa’ che colpisce ad oggi oltre un miliardo di persone nel mondo, diventando una malattia vera…
Modelli linguistici avanzati e creatività umana: un’analisi tra pensiero divergente e convergente
Nell’era dell’intelligenza artificiale, i grandi modelli linguistici (LLM) come ChatGPT hanno rivoluzionato il modo in cui affrontiamo la creatività. Tuttavia,…
Fratture da fragilità, fondamentale la prevenzione
Rappresentano un problema importante per la sanità pubblica che rischia di avere un peso sociale ed economico sempre maggiore a…
La geometria euclidea come architetto dello sviluppo cerebrale
Uno studio condotto dalla Yale School of Medicine, pubblicato su Nature Communications, ha esplorato il legame tra la geometria euclidea…
ADHD: come il cervello racconta una storia di sviluppo e differenze neurologiche
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, meglio conosciuto come ADHD, è una delle condizioni neurologiche più studiate e,…
Cardiopatie congenite: impiantata la “clessidra” per il cuore
La “clessidra” per il cuore è un innovativo dispositivo salvavita destinato a pazienti con gravi cardiopatie congenite. Sono 5 finora i…
Salute mentale: un’urgenza da affrontare in Italia
Il 28% degli italiani soffre di disturbi mentali, un aumento significativo rispetto al 22% del 2022. Lo rivelano i dati…