Fair Play della Salute: prevenzione e oncologia con il Dr. Pasquale Montilla
Uno degli interventi più significativi nel corso dell’iniziativa Fair Play della Salute del 28 ottobre, presso il ministero della Salute,…
Fair Play della Salute, conferenza al ministero (VIDEO)
Il 28 ottobre a Roma, il Comitato Nazionale Italiano per il Fair Play (CNIFP) ha celebrato i suoi trent’anni di…
Tumore al polmone, nuova combinazione prolungherebbe la vita fino a 4 anni
Grazie alla recente approvazione dell’AIFA, una nuova combinazione terapeutica rivoluziona il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)…
Fair Play for Life 2025: sport, salute e cultura al centro della conferenza al CONI
Il 22 settembre 2025, presso la Sala Giunta del CONI al Foro Italico di Roma, si è svolta la conferenza…
International Summit on Sports and Medicine: medicina sportiva e innovazione
La medicina sportiva guarda al futuro e lo fa da Roma. Il 17 settembre 2025 lo Stadio Olimpico aprirà le…
Amianto, tumori polmonari e responsabilità: l’ONA e Bonanni in prima linea
Il 1° agosto e il rilancio dell’impegno contro il cancro al polmone In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla lotta…
Tumore al polmone, nuove frontiere dal mare
Oggi, primo agosto, in occasione della Giornata mondiale dedicata al tumore del polmone, ecco i risultati di una nuova sperimentazione…
Amianto, ulteriori evidenze su correlazione con tumori gastrointestinali
Condividiamo una revisione sistematica pubblicata da un team di ricercatori dell’University of British Columbia (UBC) – Vancouver, Canada. La ricerca…
“Cimeli del Calcio”a Latina: tributo al gioco, ai suoi valori e memoria storica
Con la giornata conclusiva tenutasi presso il MUG – Museo Giannini di Latina, si è chiusa ufficialmente la rassegna “Cimeli…
“Vulnerabili”: insulina gratuita per diabetici fragili (Video)
Si chiama “Vulnerabili” il nuovo progetto presentato ufficialmente a Roma per persone affette da diabete in condizioni socioeconomiche svantaggiate. Un’iniziativa…
Latina, arriva la mostra espositiva dei “Cimeli del calcio” al Museo Giannini
La mostra rappresenta un viaggio emozionante attraverso la storia del calcio, raccontata attraverso oggetti unici, ricordi indelebili e testimonianze autentiche.…
World Fair Play Day 2025: al Senato correttezza ed etica dallo sport alla vita
Il 19 maggio, nella suggestiva cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è celebrata la prima Giornata Mondiale…
Benvenuto Papa Leone XIV, Pontefice tra scienza e religione
L’ 8 maggio 2025, il conclave ha eletto un nuovo Papa: Robert Francis Prevost, detto Leone XIV. La sua elezione…
AI e salute mentale: l’uso dei chatbot come supporto alla psicoterapia
Uno studio, di Steven Siddals, John Torous e Astrid Coxon sulla rivista scientitica Nature, ha esaminato le sperienze di 19…
Alzheimer, scoperta variante genetica utile
Una variante genetica alleata del cervello arriva in soccorso contro la malattia di Alzheimer. Secondo quanto reso noto da Ansa,…
Dengue, torna alert zanzare. Bassetti invita alla disinfestazione
Le zanzare sono vettori di diverse malattie e tra queste vi è la Dengue. In tutto il 2024, l’ ISS-…
Giornata mondiale Vittime amianto: 7mila morti in Italia, 200.000 nel mondo
In Italia si continua a morire ancora di amianto. Non è una tragedia del passato, è una condanna che si…
Addio al Pontefice, la missiva di Ezio Bonanni e l’eredità del Papa nella difesa della salute
Questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, si è spento Papa Francesco, nella quiete della sua residenza a Casa Santa Marta.…
Tumore al seno e tossicità economica. Le donne oncologiche: “non siamo solo un numero”
Troppe spese per la terapia del tumore al seno non sono coperte dal Sistema Sanitario Nazionale.La difficoltà economica che investe…
Attacchi di panico, non esagerare con la caffeina
Chi ne soffre lo descrive come uno stato improvviso di terribile ansia e paura incontrollabile. Una sensazione che si può…
World Health Day 2025: salute materna e neonatale
Secondo quanto si evince dal sito dell’OMS, circa 300.000 donne perdono la vita durante la gravidanza o a causa del…
Bando ISI Inail, contributi per bonifica amianto e non solo
Un contributo a fondo perduto pari al 65%, fino a un massimo di 130.000 euro, per interventi finalizzati alla rimozione…
Cancro colon retto: un passo avanti con lo screening
Il cancro del colon retto costituisce uno dei tumori più comuni nei Paesi occidentali ed è una delle neoplasie più…
Staminali, uomo paralizzato torna in piedi
Un uomo paralizzato è tornato a stare in piedi dopo essere stato curato con le cellule staminali. La tipologia di…
Sport e diverse abilità: verso parità e uguaglianza
“Nello sport e nella vita non amo la parola ‘inclusione’, perché porta con sè il suo contrario, ossia l’esclusione. Preferisco,…
Confesercenti Latina e FairPlay School, firmato accordo (Video)
Un importante accordo è quello che è stato firmato sabato 22 marzo a Latina tra la Confesercenti provinciale e la…
Nuovo sportello ONA amianto a Reggio Calabria (Video)
L’amianto è responsabile di enormi danni alla salute e all’ambiente. Dal 21 marzo, giorno che coincide con l’arrivo della Primavera,…
“Insieme per l’acqua: dialoghi per la Cop30” (Video)
Oggi 21 marzo 2025, ci siamo recati all’evento che avevamo annunciato in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua organizzato dall’Ambasciata del…
Lo Psicodramma: esplorazione e guarigione attraverso la performance
Lo psicodramma è una tecnica terapeutica che attraverso il gioco di ruolo e l’azione, esplora ed affronta emozioni e conflitti interiori. La…
Alzheimer, il parassita della leishmaniosi può inibire un fattore di neuroinfiammazione della malattia
Il parassita Leishmania infantum, responsabile della leishmaniosi viscerale, è in grado di inibire uno dei principali fattori di neuroinfiammazione nella malattia…
Fiano Romano, a Castello Orsini il raduno delle collegiali
Un evento estremamente significativo quello che si terrà l’8 novembre alle ore 10:00 presso il Castello Orsini di Fiano Romano…
Amianto, risarcimento 750.000 euro per famigliari vittima ex esposta
Anni di battaglie nelle aule dei tribunali e finalmente giunge una sentenza di risarcimento ai parenti di una ex dipendente…
Diffondere la prevenzione da HIV e altre infezioni
Prosegue l’impegno formativo dell’Istituto Spallanzani di Roma L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS di Roma continua a promuovere la prevenzione…
Arresto cardiaco, come riconoscerlo e intervenire tempestivamente
Come riconoscere e soprattutto cosa fare quando si verifica un arresto cardiaco, ovvero l’emergenza medica più grave in assoluto? Ce…
Psichiatria geriatrica, “deve essere integrata e personalizzata”
La psichiatria geriatrica è la branca della medicina che tratta, effettua diagnosi, cura e prevenzione dei disturbi di salute mentale…
Ricerca, a Roma il nuovo polo laboratori “Rita Levi Montalcini”
Lo Spallanzani IRCCS di Roma ha presentato il progetto del nuovo polo dei laboratori “Rita Levi Montalcini”. Una struttura moderna che riunirà in…
LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ: COSA CAMBIA PER MEDICI E PAZIENTI
Dal 10 ottobre 2025 l’Italia entra in una nuova era per la sanità e le professioni intellettuali. Con l’entrata in…
Lupus: chiarito il meccanismo che aumenta il rischio di trombosi
Finora si ignorava il perché nel lupus eritematoso sistemico (LES) il rischio di eventi cardiovascolari fosse molto elevato. Ora, uno studio pubblicato su Arthritis…
Covid e influenza: come riconoscerli?
IL FREDDO RIACCENDE I VIRUS RESPIRATORI: IN ARRIVO RAFFREDDORE, INFLUENZA E NUOVE ONDATE DI COVID. QUESTA GUIDA TI AIUTA A…
