Professioni sanitarie: occupazione in crescita e primo posto tra i corsi di laurea
Professioni sanitarie in crescita: le professioni sanitarie si confermano, ancora una volta, tra le scelte universitarie più solide e promettenti…
Sanità pubblica, invecchiamento e digitale: le paure (e le contraddizioni) degli italiani
La salute continua a rappresentare una delle preoccupazioni principali per la maggior parte degli italiani. Il timore di non ricevere…
Carcinoma anale: speranza grazie ad anticorpo monoclonale
Una nuova frontiera terapeutica per il carcinoma squamoso del canale anale. A renderlo noto è un importante studio internazionale, pubblicato sulla…
Il primo impianto di orecchio in Italia
L’ospedale di Cona a Ferrara si conferma all’avanguardia nel trattamento della sordità, diventando uno dei primi centri in Italia a…
Diabete autoimmune: il glutine non è uno dei fattori scatenanti
Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli ha indagato la relazione…
Tumore al fegato: il metabolismo rende le cellule tumorali resistenti ai farmaci
Le cellule tumorali del fegato sono in grado di modificare la propria costituzione rendendo inefficaci le cure. Lo svela uno…
Alzheimer: scoperti nei neonati sani livelli molto alti del biomarcatore chiave p‑tau217
Un recente studio internazionale coordinato dall’Università di Göteborg (Svezia), con campioni provenienti anche da Spagna e Australia, ha rivelato una…
Artrite idiopatica giovanile sistemica, scoperti i difetti del sistema immunitario
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha scoperto i difetti “silenziosi” del sistema immunitario dei bambini con artrite…
Combattere il caldo con l’alimentazione: il decalogo dell’ISS
Decalogo dell’ISS: con l’arrivo dell’estate e delle temperature elevate, è fondamentale adattare la propria dieta. L’alimentazione può infatti contribuire in…
Dalla plastica al paracetamolo: scoperta una rivoluzionaria via sostenibile per produrre farmaci
Dalla plastica al paracetamolo. Un’innovazione scientifica potrebbe rivoluzionare il modo in cui produciamo uno dei farmaci più usati al mondo.…