Skip to content
  • Mar. Set 26th, 2023
Diritto alla salute
  • Amianto
    • Amianto: perché è pericoloso
    • Amianto, i sei minerali fibrosi
      • Actinolite
      • Amosite
      • Antofillite
      • Crisotilo
      • Crocidolite
      • Tremolite
    • Mappa del rischio amianto
    • Amianto in edilizia
      • Amianto nei materiali da costruzione
    • Bonifica amianto
    • Materiali sostitutivi dell’amianto
    • Amianto e legislazione
    • Amianto e ambiente
    • Danni alla salute da amianto
    • Il futuro della lotta contro l’amianto
  • Malattie amianto
    • L’asbestosi polmonare
    • Ispessimento pleurico
    • Le placche pleuriche
    • Mesotelioma
      • Mesotelioma pleurico
        • Terapia e cura
      • Mesotelioma pericardico
      • Mesotelioma peritoneale
      • Mesotelioma del testicolo
      • Conseguenze psicologiche
      • Dieta e nutrizione per mesotelioma
      • Mesotelioma nei bambini
      • Ricerca sul mesotelioma
    • Il tumore al polmone
    • Tumore alla faringe
    • Il tumore alla laringe
    • Tumore all’esofago
    • Tumore allo stomaco
    • Tumore del colon retto
    • Il tumore alle ovaie
    • Colangiocarcinoma
    • Sensibilità chimica multipla
    • Glioblastoma multiforme
  • Prevenzione
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Prevenzione terziaria
    • Prevenzione dai cancerogeni
  • Tutela delle Vittime
    • Avv. Ezio Bonanni e la difesa delle vittime
    • Sicurezza sul lavoro
    • Assistenza Vigili del fuoco
    • Gas radon
  • Covid 19
    • Vaccini anti-covid19
    • Danni causati dal vaccino
    • Risarcimento danni da vaccino
  • Medicina
    • Come curare il cancro
      • Intervento chirurgico
      • Chemioterapia
        • Alectinib
        • Brigatinib
        • Carboplatino
        • Cisplatino
        • Crizotinib
        • Etoposide
        • Gemcitabina
        • Nintedanib
        • Osimertinib
        • Pemetrexed
        • Taxolo
        • Trametinib
        • Vinorelbina
      • Radioterapia
    • Le nuove frontiere dell’oncologia
    • Immunoterapia
      • Immunoterapia per il mesotelioma
      • Anticorpi monoclonali
        • Anticorpi antitumorali
      • Vaccini
        • Vaccini per curare i tumori
      • Farmaci agnostici
      • Cellule CAR T
  • Salute e benessere
    • Salute mentale
      • Salute mentale nei bambini
      • Gestione dello stress
      • Il potere del sonno
    • Malattie comuni negli anziani
      • Demenza e Alzheimer
      • Nutrizione negli anziani
  • Sport
  • Ambiente
    • Natura
      • Biodiversità
      • Flora
      • Fauna
      • Rete Natura 2000
    • Ecologia
    • Inquinamento
      • Inquinamento dell’aria
      • Inquinamento dell’acqua
      • Inquinamento del suolo
      • Inquinamento marino da plastica
    • Rifiuti
      • Riciclaggio dei rifiuti e riciclo creativo
      • Rifiuti in mare
    • Piogge acide
  • Ultime notizie
Tag popolari
  • amianto
  • Ruggero Alcanterini
  • salute
  • Ona
  • oms
  • covid
  • ministero della salute

Ultimi articoli

Impatto psicologico della Sclerosi multipla Ambiente di casa e scuola: impatto sulla salute dei bambini Un ceppo di batteri intestinali potenzia l’immunoterapia Muore nel silenzio, la famiglia Giuliano chiede chiarezza Alzheimer, la ricerca promuove l’arte come cura
MEDICINA SALUTE E BENESSERE

Impatto psicologico della Sclerosi multipla

Set 26, 2023 Elisabetta Faraglia
SALUTE E BENESSERE

Ambiente di casa e scuola: impatto sulla salute dei bambini

Set 26, 2023 Redazione
MEDICINA ULTIME NOTIZIE

Un ceppo di batteri intestinali potenzia l’immunoterapia

Set 26, 2023 Redazione
SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE

Alzheimer, la ricerca promuove l’arte come cura

Set 25, 2023 Elisabetta Faraglia
MEDICINA ULTIME NOTIZIE

Proteina HMGB1 e mesotelioma, la ricerca

Set 25, 2023 Redazione
MEDICINA ULTIME NOTIZIE

Un ceppo di batteri intestinali potenzia l’immunoterapia

Set 26, 2023 Redazione
MALASANITÀ ULTIME NOTIZIE

Muore nel silenzio, la famiglia Giuliano chiede chiarezza

Set 25, 2023 Elisabetta Faraglia
AMBIENTE ULTIME NOTIZIE

Tutelare l’ambiente come principio fondamentale della Costituzione

Gen 31, 2022 Redazione
MEDICINA ULTIME NOTIZIE

Epatite C, nel Lazio 53mila pazienti da trattare

Set 22, 2023 Stefania Belmonte

Nel Lazio ci sono 53.300 pazienti con epatite C in cura. Lo rende noto il progetto “Hand”, che nei giorni…

SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE

Epilessia a scuola, le dieci raccomandazioni della Lice

Set 22, 2023 Francesca Canino

La Lice (Lega italiana Contro l’Epilessia) ha diffuso alcune pratiche per sensibilizzare docenti e alunni sull’epilessia. Con l’inizio del nuovo…

AMBIENTE AMIANTO SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE

Amianto a Latina, Bonanni: “Calmierare i prezzi”

Set 22, 2023 Elisabetta Faraglia

Ancora amianto a Latina. Questa volta in una delle corsie del sottopasso di via Vespucci dove delle lastre di eternit…

ULTIME NOTIZIE

IT-Alert nel Lazio, rimandata la notifica di allarme

Set 21, 2023 Redazione

IT-Alert doveva partire oggi, 21 settembre, nel Lazio con il test per verificare il sistema che permette di informare tempestivamente…

MEDICINA ULTIME NOTIZIE

Bronchiolite, impennata di casi gravi con il virus VRS

Set 21, 2023 Stefania Belmonte

La bronchiolite in età pediatrica, negli ultimi anni, ha fatto registrare casi più gravi. Secondo i ricercatori dell’Università La Sapienza…

SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE

Ipertensione, Oms: 4 persone su 5 non sono ben curate

Set 21, 2023 Redazione

L’ipertensione colpisce un adulto su tre in tutto il mondo, è una condizione comune e mortale che può causare ictus,…

SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE

Salgono i contagi, campagna vaccinale anti Covid

Set 21, 2023 Elisabetta Faraglia

Salgono i contagi – in Italia ma anche in Europa e negli Usa –  e si accelera sulla campagna vaccinale…

AMBIENTE AMIANTO ULTIME NOTIZIE

Accordo UE su amianto, Bonanni: “La soglia è una foglia di fico”

Set 20, 2023 Elisabetta Faraglia

L’Accordo Ue sull’amianto riaccende quesiti che da tempo l’Osservatorio Nazionale Amianto solleva nella sua battaglia contro il killer del terzo…

SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE

Ddl su diabete e celiachia, via libera del Senato

Set 20, 2023 Redazione

Via libera definitivo al disegno di legge per l’individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica.…

SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE

Giornata mondiale dell’Alzheimer, le iniziative

Set 20, 2023 Elisabetta Faraglia

Domani, giovedì 21 settembre, si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, la malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce circa un milione…

Navigazione articoli

1 2 3 … 68

Elenco degli articoli

  • Un ceppo di batteri intestinali potenzia l’immunoterapia
    MEDICINA ULTIME NOTIZIE
    Un ceppo di batteri intestinali potenzia l’immunoterapia
  • Muore nel silenzio, la famiglia Giuliano chiede chiarezza
    MALASANITÀ ULTIME NOTIZIE
    Muore nel silenzio, la famiglia Giuliano chiede chiarezza
  • Alzheimer, la ricerca promuove l’arte come cura
    SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE
    Alzheimer, la ricerca promuove l’arte come cura
  • Proteina HMGB1 e mesotelioma, la ricerca
    MEDICINA ULTIME NOTIZIE
    Proteina HMGB1 e mesotelioma, la ricerca
  • Storia della Sclerosi multipla: scoperte iniziali ad oggi
    ULTIME NOTIZIE
    Storia della Sclerosi multipla: scoperte iniziali ad oggi
  • Militare ferito in servizio in Marina: vittima del dovere
    ULTIME NOTIZIE
    Militare ferito in servizio in Marina: vittima del dovere
  • Prevenire le malattie del sistema nervoso, sfida della SIN
    SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE
    Prevenire le malattie del sistema nervoso, sfida della SIN
  • Nuovi casi di lebbra nel mondo, ma nessun allarme in Italia
    SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE
    Nuovi casi di lebbra nel mondo, ma nessun allarme in Italia
  • Epatite C, nel Lazio 53mila pazienti da trattare
    MEDICINA ULTIME NOTIZIE
    Epatite C, nel Lazio 53mila pazienti da trattare
  • Epilessia a scuola, le dieci raccomandazioni della Lice
    SALUTE E BENESSERE ULTIME NOTIZIE
    Epilessia a scuola, le dieci raccomandazioni della Lice
Categorie

You missed

MEDICINA SALUTE E BENESSERE

Impatto psicologico della Sclerosi multipla

Set 26, 2023 Elisabetta Faraglia
SALUTE E BENESSERE

Ambiente di casa e scuola: impatto sulla salute dei bambini

Set 26, 2023 Redazione
MEDICINA ULTIME NOTIZIE

Un ceppo di batteri intestinali potenzia l’immunoterapia

Set 26, 2023 Redazione
MALASANITÀ ULTIME NOTIZIE

Muore nel silenzio, la famiglia Giuliano chiede chiarezza

Set 25, 2023 Elisabetta Faraglia
Informazioni legali

Editore: Osservatorio Vittime Del Dovere

Via Crescenzio 2 (RM) – 00193 –

Presidente: avv. Ezio Bonanni

Direttore responsabile: Dott. Ruggero Alcanterini

Testata Registrata presso il Tribunale di Roma

Edizione online: autorizzazione N° 32/2022 dell’8 marzo 2022

Edizione cartacea: autorizzazione N° 33/2022 dell’8 marzo 2022

Collaborazione con il giornalista e professore Massimo Maria Lucidi e il Dott. Riccardo Giordano Buono nell’ambito del progetto “Bellessere”

CONTATTI

Per segnalare notizie o per chiedere informazioni, puoi scriverci una mail: osservatoriovittimedovere@gmail.com.

 

Diritto alla salute

Proudly powered by WordPress | Theme: News Talk by Themeansar.

  • Home
  • Actinolite, l’amianto verde-nero o pietra raggiata
  • Alectinib, farmaco oncologico innovativo
  • Ambiente: tutele e sviluppo sostenibile
  • Amianto asbesto: danni alla salute e tutela legale
  • Amianto e ambiente: l’impatto sull’ecosistema
  • Amianto e legislazione: cosa c’è da sapere
  • Amianto nei materiali da costruzione: come riconoscerlo
  • Amianto: cos’è e perché è pericoloso
  • Amianto: mappa del rischio e bonifica
  • Amosite, i danni alla salute: chi rischia di più
  • Anticorpi antitumorali: terapia monoclonale anticancro
  • Anticorpi monoclonali: cosa sono e a cosa servono
  • Antofillite, l’amianto che viene dall’Italia
  • Assistenza vittime del dovere: corpo vigili del fuoco
  • Avvocato Ezio Bonanni e la difesa delle vittime
  • Biodiversità, una ricchezza da salvaguardare
  • Brigatinib, per la cura del tumore al polmone Nsclc
  • CAR T per la cura dei tumori del sangue
  • Carboplatino per la cura dei tumori
  • Ceritinib per la cura del tumore al polmone
  • Chemioterapia per la cura dei tumori
  • Cisplatino nella cura dei tumori
  • Colangiocarcinoma per causa amianto
  • Covid 19
  • Crisotilo: caratteristiche e rischi per la salute
  • Crizotinib, per la chemioterapia del NSCLC
  • Crocidolite, l’amianto blu contenuto nell’eternit
  • Curare il cancro: protocolli di cura e tumori
  • Danni da vaccino: gli effetti collaterali gravi e non gravi
  • Demenza e Alzheimer: cosa bisogna sapere
  • Dieta e nutrizione per i pazienti affetti da mesotelioma
  • Ecologia, l’intreccio delle relazioni tra viventi e ambiente
  • Effetti dell’amianto sulla salute umana
  • Etoposide contro i tumori di adulti e adolescenti
  • Farmaci agnostici per la lotta contro il cancro
  • Fauna: cos’è, caratteristiche, minacce e tutela
  • Flora: cos’è, evoluzione, minacce e salvaguardia
  • Gemcitabina per la cura del cancro
  • Gestione dello stress per una migliore salute mentale
  • Glioblastoma multiforme: patologia asbesto correlata
  • I materiali sostitutivi dell’amianto
  • I minerali di amianto, le fibre killer per l’uomo
  • Il futuro della lotta contro l’amianto
  • Il potere del sonno sulla salute mentale
  • Il ruolo dell’amianto nella storia dell’edilizia
  • Il tumore al polmone
  • Il tumore alla faringe
  • Il tumore alla laringe
  • Il tumore alle ovaie
  • Il tumore allo stomaco
  • Il tumore del colon retto
  • Il vaccino: come nasce e le sue applicazioni
  • Immunoterapia e mesotelioma: nuovo standard di cura
  • Immunoterapia per la lotta contro il cancro
  • Inquinamento del suolo, non calpestiamo l’ambiente
  • Inquinamento dell’acqua, rischio ambientale e di salute
  • Inquinamento dell’aria, l’ambiente che respiriamo
  • Inquinamento, le sostanze nocive nell’ambiente
  • Intervento chirurgico per curare i tumori
  • L’asbestosi polmonare
  • L’importanza della bonifica dell’amianto
  • L’inquinamento marino da plastica, aiutiamo l’ambiente
  • L’ispessimento pleurico
  • La definizione di salute mentale: una panoramica
  • La radioterapia per curare i tumori
  • Le conseguenze psicologiche del mesotelioma
  • Le malattie asbesto correlate: i principali danni dell’amianto
  • Le placche pleuriche
  • Malattie comuni negli anziani: prevenzione e cura
  • Medicina e salute: le nuove frontiere della scienza medica
  • Mesotelioma del testicolo, neoplasia pericolosa
  • Mesotelioma nei bambini, i danni dell’amianto
  • Mesotelioma pericardico, tumore raro e letale
  • Mesotelioma peritoneale, raro ma in aumento
  • Mesotelioma pleurico, il più diffuso
  • Mesotelioma, tumore del rivestimento degli organi interni
  • Natura: biodiversità, flora, fauna e tutela
  • Nintedanib, azione multipla contro i tumori
  • Nutrizione negli anziani: il ruolo dell’alimentazione nella salute
  • Osimertinib, contro i tumori del polmone
  • Pemetrexed, chemio per mesotelioma e carcinoma polmonare
  • Piogge acide, i danni dell’inquinamento atmosferico
  • Prevenzione dai cancerogeni e dalle sostanze mutagene
  • Prevenzione dell’esposizione all’amianto: cosa fare
  • Prevenzione primaria: stile di vita e bonifiche
  • Prevenzione secondaria, il monitoraggio della salute
  • Prevenzione terziaria: la tutela legale delle vittime
  • Radon, il gas naturale che causa il tumore al polmone
  • Rete Natura 2000, zone da conservare e proteggere
  • Ricerca sul mesotelioma, tutte le novità
  • Riciclo creativo, quando i rifiuti diventano arte
  • Rifiuti in mare: una minaccia per l’ambiente
  • Rifiuti, problema o risorsa? Prospettive
  • Risarcimento danni da vaccino anti-covid19
  • Salute mentale nei bambini: riconoscere i problemi
  • Sensibilità chimica multipla: la patologia del progresso
  • Sicurezza sul lavoro e prevenzione dei rischi
  • Taxolo, farmaco contro i tumori femminili
  • Terapia e cura del mesotelioma pleurico
  • Trametinib, contro i tumori di pelle e polmone
  • Tremolite amianto: come bonificare
  • Tumore esofago, elevata mortalità
  • Vaccini anti-covid19: quali sono e come funzionano
  • Vaccini e cancro: guarire dai tumori è possibile
  • Vinorelbina, per il tumore mammario e del polmone
  • Vittime: la tutela dei diritti e forme di assistenza