Smart working o in presenza? Se sei uno scienziato meglio la seconda
Smart working o lavoro in presenza questo il dilemma? Una nuova ricerca ha evidenziato che gli scienziati che lavorano…
Virus epatici, insperati i progressi con le nuove terapie
Da qualche tempo, le conquiste della ricerca scientifica stanno consentendo progressi insperati nella cura delle epatiti grazie a nuove terapie.…
Fibrosi cistica, le nuove molecole danno speranza
Un nuovo farmaco è disponibile e prescrivibile dal 2021 ai pazienti con Fibrosi Cistica, a partire dall’età di 12 anni.…
Polmoniti batteriche e Mycoplasma pneumoniae, l’Iss risponde
Gli organi d’informazione non hanno lesinato, ultimamente, a fornire informazioni sulle infezioni da Mycoplasma pneumoniae, visto l’aumento dei ricoveri di…
Fondazione E-Novation: in Campidoglio per celebrare l’Eccellenza Euro Mediterranea
La Fondazione E-Novation celebra l’Eccellenza e la sostenibilità Euro Mediterranea al Campidoglio, illuminando l’atmosfera con l’aura di una sontuosa condivisione…
Al via la stagione bianca: attenzione agli infortuni
È appena iniziata la stagione sciistica con tavole da snowboard e sci sempre più tecnologici. Così gli appassionati della dama…
Scuola in ospedale, al Bambino Gesù 4.000 alunni
Nell’arco del 2023 sono stati 4.000 gli alunni che hanno usufruito del servizio scuola in ospedale. Il bilancio è quello…
“Salto nel blu”, ecco l’ospedale dipinto
Si chiama “Salto nel Blu” ed è l’ultima installazione dell’artista Silvio Irilli, fondatore di Ospedali Dipinti, che ha letteralmente trasformato…
Nutrienti svaniti: i leggendari “esperimenti a lungo termine di Broadbalk”
Che fine hanno fatto i nutrienti di una volta? Il contenuto nutrizionale dei nostri alimenti, un tempo ricco e potente,…
Distrofie ereditarie della retina, pronto un sito informativo
È appena stato realizzato un sito per pazienti con distrofie ereditarie della retina, la principale causa di cecità tra i…
