Chirurgia oncologica radioguidata, la sperimentazione
L’Università Sapienza di Roma e l’Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) hanno sviluppato una nuova tecnica che contribuisce a compiere…
Nuova allerta Listeria, cibi da evitare e regole da seguire
Nuova allerta Listeria. Dopo il caso dei wurstel segnalato la scorsa settimana, l’allarme è scattato anche per alcune confezioni di…
Test genomici, gli oncologi: “Opportunità disattesa”
I test genomici sono una grande opportunità per le donne che hanno ricevuto una diagnosi di tumore al seno. Rappresentano…
Nobel per la Medicina, vince la paleogenomica
Il premio Nobel per la Medicina e per la Fisiologia del 2022 resta in casa: è andato infatti al biologo…
Trapianto di cornea mini-invasivo, eccellenza italiana
Gli esperti della Società Internazionale Cornea, Cellule Staminali e Superficie Oculare (SICSSO) e della Società Italiana Scienze Oftalmologiche (SISO), in…
Premio alla carriera per Ruggero Alcanterini: “Mi sembra ieri…”
Mi giunge lieto l’invito per il “Premio letterario internazionale Switzerland” in quel di mendrisio, dove sabato mi verrà consegnato il…
Infarto, lo smog aumenta il rischio anche in chi è sano
L’inquinamento dell’aria soffoca i vasi del cuore e può provocare l’infarto anche in chi ha coronarie sane. Il rischio di…
Epilessia, originata da una iperconnessione del cervello
I ricercatori dell’Irccs Eugenio Medea e dell’Università di Padova hanno condotto un nuovo studio sull’epilessia, pubblicato sulla rivista Cortex. I…
Tumore al polmone, il programma RISP per la diagnosi precoce
Al XXIV Congresso Nazionale AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) è stato presentato il Programma RISP. Con la Rete Italiana…
Salute mentale, il 10 ottobre è la Giornata Mondiale
La Giornata Mondiale della Salute Mentale si celebra il 10 ottobre di ogni anno per promuovere – tramite diverse campagne…