Tumore del polmone, manca una conoscenza adeguata
In Italia, il tumore del polmone rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34mila decessi all’anno. Nel 40% dei…
Schillaci: rafforzare l’assistenza sanitaria per le donne vittime di violenza
In prossimità della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, il ministro della Salute, Orazio Schillaci sottolinea l’importanza di…
Mosche volanti negli occhi, disturbo per la qualità visiva
Il fenomeno delle ‘mosche volanti’, cioè la presenza di macchie nella visuale simili a mosche sempre presenti davanti agli occhi,…
La vita e il rispetto delle regole, il Fair Play
La nostra vita e la regola del rispetto delle regole Onestamente, devo ammetterlo, sulla vicenda di Giulia e Filippo sono…
Resistenza agli antibiotici, l’Italia fa il punto
L’Italia ha fatto il punto sulla resistenza batterica agli antibiotici. I dati epidemiologici a livello italiano e internazionale mostrano infatti…
Diabete, dopo il Pronto soccorso necessaria la terapia
La popolazione con diabete è prossima ai 5 milioni di unità, dato che rende l’idea dell’importanza e della gravità di un…
In Campania elevata prevalenza di infezione da epatite C
La Campania è una regione a elevata prevalenza di infezione da epatite C. Tra il 2015 e il 2022 è…
Firenze, i medici di famiglia disegnano la sanità del futuro
Saranno oltre tremila i medici di famiglia che parteciperanno al 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)…
Casgevy: dalla terapia genetica una svolta nel trattamento delle malattie del sangue
L’Agenzia britannica Medicine and Healthcare products Regolatory Agency (MHRA) ha approvato la terapia genica sperimentale autologa Casgevy. Il trattamento sfrutta…
Fisioterapia e ortopedia insieme per la salute delle persone
La fisioterapia muscolo-scheletrica, fortemente ancorata al modello bio-psico-sociale, mira a ottimizzare le strategie di prevenzione, cura e riabilitazione della persona…
