Trapianto di cellule staminali cerebrali, risultati positivi
Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da sclerosi multipla secondaria progressiva è risultato sicuro e ben tollerato.…
Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da sclerosi multipla secondaria progressiva è risultato sicuro e ben tollerato.…
Ozanimod è la nuova terapia orale in grado di prevenire l’atrofia celebrale, una delle conseguenze più nefaste della sclerosi multipla.…
Presentato nei giorni scorsi a Firenze il Progetto finanziato dalla Fondazione Conad ETS per Aism: “Esserci dove sono le persone…
La storia della Sclerosi multipla, attestata da una crescente documentazione, evidenzia il ruolo fondamentale della ricerca scientifica. Sebbene siano ancora…
Il 22 settembre scorso, in occasione della II Giornata Nazionale della Neurologia, la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha lanciato…
Avanza la ricerca sul fronte Sclerosi Multipla. In Italia un importante punto di riferimento sono le attività messe in campo…
Vivere con la Sclerosi multipla non significa rinunciare a una vita piena e vitale. Essendo una malattia imprevedibile di cui…
Attualmente non esistono esami e test che possano accertare la diagnosi di Sclerosi multipla (Sm). Infatti, il medico formula la…
Trattamenti attuali e futuri per la Sclerosi Multipla grazie alla continua ricerca per migliorare la qualità della vita dei pazienti.…
I sintomi della Sclerosi multipla si differenziano da persona a persona: in relazione alla diversa localizzazione delle lesioni presenti nel…