Radiofarmaci: la nuova frontiera della medicina
Nel panorama della medicina moderna, si parla sempre più spesso dei radiofarmaci. Ma cosa sono esattamente? Come stanno rivoluzionando il…
Apprendimento: l’IA impara il mondo attraverso gli occhi di un bambino
L’apprendimento nei bambini è un processo dinamico e integrato che avviene attraverso l’esplorazione attiva e l’interazione con l’ambiente circostante e…
Perdita di peso improvvisa: possibile segnale di cancro
Recenti dati pubblicati su Journal of American Medical Association, indicano la perdita improvvisa di peso come un potenziale indicatore precoce…
Epatite C: in Italia record di pazienti e pochi screening
Il più alto numero di pazienti europei trattati per l’epatite C risiede in Italia. Scarsa è ancora la partecipazione agli…
Parti cesarei, a Torino papà nelle sale operatorie
Per la prima volta un papà di 33 anni ha potuto assistere al parto cesareo con cui è venuto alla…
Sclerosi multipla e mononucleosi: scopriamo il singolare nesso
Un nuovo studio si è focalizzato sul presunto legame tra il virus della mononucleosi e la sclerosi multipla. A condurlo,…
Pelle: impariamo a decifrare i suoi messaggi
La pelle, l’organo più esteso e visibile del corpo umano, costituisce circa il 15% della nostra massa corporea. Tuttavia, le…
Sigarette elettroniche rischiose per la salute dei giovani
Aumenta l’uso di sigarette elettroniche tra i più giovani. Il 20% dei ragazzi tra i 13 e 15 anni ne…
Schillaci lancia l’allarme: dieta mediterranea poco seguita
È ancora bassa la percentuale di italiani che segue la dieta mediterranea, un modello di dieta sostenibile con effetti positivi…
Malattie autoimmuni: perché colpiscono maggiormente le donne?
Le malattie autoimmuni, un gruppo eterogeneo di patologie in cui il sistema immunitario perde la capacità di distinguere tra tessuti…