Fibre per la salute del cervello: la chiave dell’invecchiamento attivo
Uno studio condotto dal King’s College di Londra su coppie di gemelli anziani ha svelato che un’integrazione giornaliera di fibre…
Su “Diritto alla salute” potrai leggere tutte le notizie e le iniziative promosse a tutela degli anziani e dei loro familiari. Leggi di più.
Uno studio condotto dal King’s College di Londra su coppie di gemelli anziani ha svelato che un’integrazione giornaliera di fibre…
Le previsioni sulla popolazione anziana sono ottimistiche. Entro il 2050, infatti, si presume che le persone di età pari o…
I pazienti anziani da quest’anno potranno ricevere diagnosi più rapide e trattamenti e assistenza più adeguati. Ciò grazie alle nuove…
La musica è stata messa in relazione a un sano invecchiamento neurocognitivo e a un aumento del volume di alcune…
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) garantisce a tutti i cittadini prestazioni e servizi a tutela della salute, gratuitamente o dietro…
Aumenta la popolazione anziana mondiale, una delle fasce di età più deboli meritevole, pertanto, di un’attenzione particolare. Secondo l’Organizzazione Mondiale…
La disfagia è un problema molto frequente nella popolazione anziana ed è causato sia dall’età, sia dalla presenza di malattie…
L’Italia è il Paese dei “Longennials”: nel nostro Paese più di 14 milioni di persone appartengono alla fascia di età…
Patrimonio dell’umanità, gli anziani sono libri che parlano di storia, di arte, di emozioni, di vita. Contenitori di esperienze da…
Gli anziani spesso necessitano di assistenza a lungo termine per problemi dovuti all’età o sopraggiunti in seguito a incidenti o…