Gatti e schizofrenia: verità o coincidenza?
Un recente studio condotto dal Park Centre for Mental Health in Australia ha sollevato un velo di mistero su una…
Politiche per il diritto alla salute in carcere: una guida
La salute dei detenuti è tutelata nel nostro paese dal Servizio Sanitario Penitenziario (SSP). Ed è garantito dalla Costituzione italiana…
Cure costose, molte famiglie sono diventate povere
Un’analisi svolta in 40 Paesi del Vecchio Continente ha dimostrato che milioni di persone trovano difficoltà a pagarsi le cure.…
Politiche di assistenza sanitaria per gli anziani: la guida
Aumenta la popolazione anziana mondiale, una delle fasce di età più deboli meritevole, pertanto, di un’attenzione particolare. Secondo l’Organizzazione Mondiale…
Farmaci orfani, in Italia 50 terapie disponibili nel 2023
In Italia sono 50 i farmaci orfani disponibili dall’inizio del 2023. Sono pari all’82% del totale dei 61 prodotti approvati a livello…
Malattie cardiovascolari, aumentano le morti premature
Le malattie cardiovascolari causano ogni anno 20 milioni di morti premature. A incidere sono soprattutto ipertensione, colesterolo alto, dieta scorretta,…
Papillomavirus: in arrivo un vaccino sperimentale
L’impiego di un vaccino sperimentale contro il papillomavirus umano (HPV) si profila come una potenziale soluzione nella prevenzione di un…
Cop28, Oms: il cambiamento climatico incide sulla salute
L’appello dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e delle organizzazioni della società civile in occasione della Cop28 è stato lapidario. «Si…
OMS, tassare i prodotti malsani crea popolazioni più sane
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, OMS, rende noto che nel mondo sono 2,6 milioni i morti all’anno per consumo di alcol.…
Sbirciare nel naso? Attenti all’Alzheimer!
“Sbirciare” nel naso è una pratica ahimè piuttosto comune, cui si cede di nascosto per ovvie ragioni di pudore. Ebbene,…
