Asma e Bpco, a Genova focus sulle nuove terapie
Aumentano nella popolazione le malattie respiratorie. Attualmente esistono, tuttavia, nuovi strumenti per ridurre l’impatto e migliorare la gestione di patologie…
Aumentano nella popolazione le malattie respiratorie. Attualmente esistono, tuttavia, nuovi strumenti per ridurre l’impatto e migliorare la gestione di patologie…
Ozanimod è la nuova terapia orale in grado di prevenire l’atrofia celebrale, una delle conseguenze più nefaste della sclerosi multipla.…
In Italia, i pazienti reumatologici sono oltre 5,5 milioni. Essi vivono una quotidianità complessa e spesso devono fronteggiare diverse patologie.…
L’AIFA ha autorizzato l’Irccs Gaslini a somministrare linfociti antivirali anche nei soggetti con immunodepressione congenita o acquisita, ma non trapiantati.…
Lo scompenso cardiaco in Italia colpisce 1 milione di persone e rappresenta la principale causa di ricoveri tra gli ultra sessantacinquenni.…
Uno studio sulle neuroimmagini condotto su oltre 1500 persone ha evidenziato le prime basi neurobiologiche per la diagnosi e la…
L’interstiziopatia polmonare è una complicanza polmonare che in Italia colpisce oltre il 10% dei pazienti con artrite reumatoide. Infatti, si…
La carenza di medici di base affligge l’Italia. Quelli esistenti sono sempre più anziani e, quando il loro specialista va…
Le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e la telemedicina possono migliorare la terapia del dolore. È quanto…
La sanità in carcere in Lombardia è in una situazione di emergenza a causa della carenza di personale. A lanciare…