Sale nei cibi: come ridurlo e perché
Sono cinque le principali azioni da compiere per la riduzione di sale nei cibi. Le promuove il Ministero della Salute,…
Sono cinque le principali azioni da compiere per la riduzione di sale nei cibi. Le promuove il Ministero della Salute,…
«L’epilessia non è sinonimo di disabilità, le persone con epilessia devono essere tutelate». Così la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE)…
Circa il 50% della popolazione adulta lamenta sintomi correlati alla Secchezza Oculare. In Italia, 1 italiano su 5 accusa sintomi…
Un progetto per favorire l’attività sportiva dei bambini e dei ragazzi disabili praticata insieme agli altri coetanei. È questo l’obiettivo…
In Italia, la quota di quanti possiedono degli apparecchi acustici (AA) tra coloro che ne avrebbero bisogno è pari a…
La lotta mondiale alla tubercolosi ha salvato circa 75 milioni di vite dal 2000 ad oggi. La malattia causa 1,3…
Il papilloma virus (HPV) colpisce entrambi i sessi e rappresenta una malattia in cui l’età si è notevolmente abbassata. È…
La IX Giornata Mondiale dell’Udito, che si celebra il 3 marzo di ogni anno, è il più grande evento di…
Il più alto numero di pazienti europei trattati per l’epatite C risiede in Italia. Scarsa è ancora la partecipazione agli…
Lo scorso anno si sono verificati in Italia 82 casi autoctoni di dengue, la cosiddetta “febbre spaccaossa”. 280 sono stati,…