Giornata Mondiale del Diabete : sport al Foro Italico di Roma
Una nuova iniziativa nazionale in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, organizzata dalla Federazione delle Società Scientifiche di Diabetologia Italiane (FeSDI), in…
Una nuova iniziativa nazionale in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, organizzata dalla Federazione delle Società Scientifiche di Diabetologia Italiane (FeSDI), in…
È tornata ai livelli pre-Covid la quota degli italiani che praticano regolarmente attività fisica. Le percentuali rimangono, tuttavia, basse: 50%…
La postura è la base per lo svolgimento di tutte le nostre attività. È qualcosa di automatico a cui non…
La sedentarietà cresce con l’avanzare dell’età. Si attesta intorno al 24% tra i 18 e i 34 anni, poi si…
Le malattie cardiovascolari causano ogni anno 20 milioni di morti premature. A incidere sono soprattutto ipertensione, colesterolo alto, dieta scorretta,…
Il Team di Personal Trainer Online sbarca a Venezia per raccontare il proprio Metodo di Lavoro. In un evento straordinario,…
L’attività fisica, sia ricreativa, sia sportiva, svolge un ruolo primario per la salute e assume particolare importanza nell’età evolutiva. Se…
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre il 20% degli anziani soffre di un disturbo mentale o comportamentale.…
In Italia l’Alzheimer rappresenta nella popolazione anziana una delle principali cause di disabilità e dipendenza. Secondo i dati dell’Istituto superiore…
Svolgere attività fisica è importante a tutte le età. Nell’infanzia aiuta nel corretto sviluppo, in gioventù migliora lo sviluppo, da…