Ictus nei giovani in aumento
Per anni l’ictus cerebrale è stato percepito come una malattia legata esclusivamente all’età avanzata. Tuttavia, i dati più recenti dipingono…
Fair Play ed ESG: per un’impresa credibile e sostenibile
Attualmente sostenibilità e reputazione sono asset sempre più centrali. In questo contesto il concetto di “fair play” tradizionalmente associato al…
Bodybuilding, allarme sull’aumento del rischio di morte improvvisa
Dati preoccupanti sulla salute dei bodybuilder maschi, soprattutto tra i professionisti, sono emersi da un nuovo studio condotto da un…
Bronchiectasie, un nuovo farmaco apre prospettive terapeutiche
Uno studio clinico internazionale denominato “ASPEN” ha dimostrato l’efficacia di un farmaco innovativo, il Brensocatib, sull’infiammazione delle vie aeree, elemento chiave nella…
Ministro Ciriani: un profilo nel segno del Fair Play istituzionale (Video)
Il 19 maggio 2025 presso il Senato, si è svolto il World Fair Play Day 2025, sotto la guida di…
Patto Pandemico dell’OMS: preoccupazione per l’astensione dell’Italia
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI) ha espresso “profonda preoccupazione” per l’astensione dell’Italia dal voto…
Burn-out: un dipendente su tre a rischio
Secondo l’ottavo rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, la stragrande maggioranza dei dipendenti italiani – l’83,4% – ritiene fondamentale che il…
Adolescenti e dipendenze: meno Alcol e Sigarette, ma crescono e-Cig, Farmaci e Gaming
Nel panorama delle dipendenze giovanili, arrivano notizie in parte rassicuranti, ma anche segnali d’allarme. Il nuovo rapporto ESPAD 2024 (European…
PFAS, altra eredità tossica come l’amianto?
Una nuova minaccia invisibile come l’amianto rischia di celarsi dietro le contraddizioni della modernità tecnologica e dell’industria chimica. Le sostanze…