Settimana Mondiale del Cervello dal 10 marzo
Dal 10 al 16 marzo si svolgerà la Settimana Mondiale del Cervello. Una celebrazione lanciata dalla “Dana Alliance for Brain…
Vittime del dovere, primo convegno a Pomezia
Si svolgerà venerdì 14 marzo 2025 alle ore 18:00, il Primo Convegno a Pomezia per le Vittime del dovere.L’iniziativa si…
Disturbo algico, il misterioso connubio mente corpo
Il disturbo algico provoca una vera sofferenza a chi ne soffre, ma i sintomi non sono suffragati da esami medici…
Clima e invecchiamento, possibile correlazione
Secondo uno studio pubblicato su Science Advances, esiste un connubio diretto tra il caldo e l’accelerazione dell’invecchiamento. È già noto…
Gardensia 2025: venti anni di impegno e ricerca contro la sclerosi multipla
L’8 marzo 2025, nella Giornata Internazionale della Donna, torna Gardensia, l’evento solidale promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Per il…
Comitato Fair Play, in Abruzzo il Congresso
L’8 ed il 9 marzo è la data del 31esimo congresso nazionale del CNIFP il Comitato Nazionale Italiano Fair Play…
Salmonella nei semi germogliati, come difendersi
509 nuovi casi di salmonellosi sono stati segnalati in UE dal 2023 collegate al consumo dei semi germogliati. Le autorità…
La formazione delle onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria 
Una sfida fondamentale delle neuroscienze è comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni…
Vino e salute: l’Unione Europea vuole etichette con avvertenze, scoppia la rivolta
L’Unione Europea ha proposto l’introduzione di avvertenze sanitarie sulle bottiglie di vino, simili a quelle dei pacchetti di sigarette, per…
Medici di famiglia a rischio estinzione, ne mancano oltre 5500
Ogni cittadino iscritto al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha diritto a un medico di medicina generale (MMG). Ciò permette di…