A piedi da Roma a Scozia per il 4 novembre e le vittime del dovere
Un viaggio a piedi lungo 2600 km da Castel Sant’Angelo al Vallo di Adriano per il 4 novembre e le…
Il linguaggio segreto delle pupille: come il cervello ordina i ricordi durante il sonno
Durante il sonno, mentre il corpo si riposa, il cervello rimane attivo, seleziona e protegge i ricordi, assicurandosi che le…
Vulvodinia: comprendere e affrontare un dolore invisibile con un approccio multidisciplinare
La vulvodinia, una condizione dolorosa cronica che colpisce fino al 15% delle donne, è spesso sottovalutata e difficile da diagnosticare.…
Frutta, il consumo giornaliero fa bene alla salute
Una dieta equilibrata non può escludere o ridurre il consumo giornaliero di frutta, ricca di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti.…
Collagene, siero di latte e omega-3 rafforzano ossa e articolazioni
Nel panorama sempre più dinamico della nutrizione, gli integratori alimentari come collagene, siero di latte e omega-3 emergono per il…
Biosensori del futuro: la tecnologia che segnala le malattie neurologiche
Grazie a materiali innovativi e alle nuove conquiste della bioingegneria, i biosensori stanno ridefinendo il modo in cui monitoriamo la…
PASSI e PASSI d’Argento: diciotto anni di sorveglianza sulla salute degli italiani
Da diciotto anni, i sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento, nati su iniziativa del Ministero della Salute, effettuano un’analisi…
PAGER: i recettori personalizzati che ridefiniscono la bioingegneria
La possibilità di progettare recettori cellulari su misura, capaci di riconoscere con precisione specifici antigeni, è oggi una realtà grazie…
Media e titoli tragici: l’effetto sul cervello umano
Il mondo è oggi sempre più connesso e i media e i social network rappresentano una fonte primaria di informazione…
Nuovo Pdta per gestire emergenza diabete nei Pronto soccorso
Una recente indagine ha messo in luce una criticità significativa: l’impatto delle complicanze del diabete sul sistema sanitario, già gravato…
