Trattamenti sanitari forzati in carcere: un dibattito sul diritto alla salute
I trattamenti sanitari forzati in carcere sono una misura corretta oppure violano i diritti dei detenuti? In tutto il mondo…
Casi di successo: storie di chi vive con la Sclerosi multipla
Sono tanti i casi di successo che vedono come protagonisti ragazze e ragazzi colpiti dalla Sclerosi multipla. Così all’improvviso. Infatti,…
Liste di attesa, in Lazio attese infinite per gli esami
«Le liste di attesa in Lazio continuano a essere un disastro». A lanciare un nuovo allarme è Cittadinanzattiva Lazio, che…
Obesità, scoperti quattro fenotipi: trattamenti mirati
Scoperte quattro tipologie di obesità, presentate durante il VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (Sinuc),…
“Allenatore Alleato di Salute”, il progetto di Foce
La Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi (FOCE), in collaborazione con il Ministero dello Sport e il CONI, lancia la…
Tumori, l’80% dei pazienti non può contare sullo psiconcologo
In Italia solo un malato di tumore su cinque può contare sull’aiuto di uno psiconcologo. A lanciare l’allarme sono gli…
Salute mentale, necessario investire 1,9 miliardi
L’Italia è agli ultimi posti in Europa per la quota di spesa sanitaria dedicata alla salute mentale. Nel nostro Paese…
Amianto in Calabria, persi 43 mln di euro per le bonifiche
Il presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto Cosenza, l’ing. Giuseppe Infusini, continua a chiedere un incontro al presidente Regionale della Calabria Roberto…
Paralisi Cerebrale, oggi è la Giornata mondiale
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Paralisi Cerebrale, la disabilità più diffusa nell’infanzia con 1,6 casi su 1.000 nati…
NaDEF 2023, sanità pubblica inesorabilmente verso il baratro
“La Legge di Bilancio 2024 prevedrà, per il triennio 2024-2026, stanziamenti da destinare al personale del sistema sanitario”. È quanto…