Epilessie rare, diagnosi genetica per circa la metà dei casi
Le Epilessie associate a malattie rare sono un gruppo eterogeneo di condizioni neurologiche con esordio spesso precoce. Colpiscono circa cinque…
Farmaco all’olio d’oliva: un prezioso alleato contro il cancro al cervello
Nuova speranza nel campo della lotta contro il glioblastoma, una delle forme più aggressive di cancro cerebrale: un farmaco all’…
Uno smartwatch per diagnosticare con precisione la depressione
In un’epoca in cui la tecnologia indossabile fa parte di un’importante tendenza verso la medicina di precisione, un semplice smartwatch…
Inquinamento, come proteggere dallo smog adulti e bambini
Con circa 80mila decessi prematuri all’anno, l’Italia si colloca al primo posto in Europa per morti causati all’inquinamento atmosferico. Per…
Cannabis, troppi studenti ne fanno un uso giornaliero
Allarme cannabis: alcuni dati riportano che nell’ultimo anno circa il 30% degli studenti italiani delle scuole superiori è venuto in contatto con…
Proteina di trasporto dello zinco: una promessa nella cura della fibrosi cistica
Identificata una proteina di trasporto dello zinco, che può ripristinare la capacità dei macrofagi di eliminare i batteri, anche quando…
Uno studio rivela che troppe proteine danneggiano le arterie
I ricercatori della School of Medicine dell’Università di Pittsburgh hanno recentemente condotto importanti studi pubblicati su “Nature Metabolism”. Hanno scoperto…
Disturbi del comportamento alimentare: 15 marzo la giornata
Il 15 marzo sarà la giornata nazionale dei Disturbi del comportamento alimentare, simboleggiata da un Fiocchetto Lilla. La giornata si…
Milano, murale sensibilizza su sport e lotta a meningite
Un murale arricchisce da qualche tempo la città di Milano, unendo la bellezza dell’arte a un importante messaggio di sensibilizzazione. È…
L’etica della salute si veste di verde
Nel contesto della ricerca costante per l’etica di un benessere completo e armonioso, l’Italia si trova in una posizione di…
