PNRR: assistenza domiciliare, troppi ritardi al Centro Sud
Nel 2023, l’Osservatorio sul Servizio Sanitario Nazionale della Fondazione GIMBE ha avviato un monitoraggio indipendente dello status di avanzamento della…
Consulta attraverso il portale digitale “Diritto e Salute” le ultime notizie relative all’attualità, lo sport, salute e benessere. Leggi di più adesso.
Nel 2023, l’Osservatorio sul Servizio Sanitario Nazionale della Fondazione GIMBE ha avviato un monitoraggio indipendente dello status di avanzamento della…
La perdita di capelli, uno degli effetti collaterali più temuti della chemioterapia, non è solo una questione estetica. Spesso si…
Sul territorio nazionale i servizi per le persone con demenze sono distribuiti in modo disomogeneo. Nelle realtà del Nord Italia…
Il labbro leporino e il palatoschisi rappresentano i difetti craniofacciali più diffusi. Ogni anno, sono oltre 175.000 i neonati affetti…
“Il medico dello sport. Una specializzazione dai mille risvolti” è l’appuntamento romano organizzato per discutere sul ruolo del medico sportivo. «Nel…
Malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson, insieme con il diabete di tipo 2, condividono una caratteristica fondamentale: l’aggregazione proteica.…
Alcuni tumori al colon-retto non rispondono alla chemioterapia. I motivi, oggi, potrebbero essere ricercati nel microbiota intestinale. Un gruppo di…
L’Herpes Zoster, noto comunemente come Fuoco di Sant’Antonio, è un’eruzione cutanea causata dal Varicella-Zoster-Virus (VZV), appartenente alla famiglia degli Herpes.…
Uno studio dell’Iss pubblicato su Nature Mental Health rivela la possibilità di utilizzare un metodo matematico per predire la probabilità…
Il progetto multicentrico internazionale SynEry ha l’ambizioso obiettivo di riprodurre, in una vescicola lipidica avanzata, le caratteristiche chiave degli eritrociti,…