Screening oncologici: 50.000 diagnosi mancate nel 2023
Adesioni ancora troppo basse agli screening oncologici: in questo articolo veediamo cosa ci dicono i dati della Fondazione Gimbe e…
Adesioni ancora troppo basse agli screening oncologici: in questo articolo veediamo cosa ci dicono i dati della Fondazione Gimbe e…
Con l’invecchiamento progressivo della popolazione italiana, aumentano anche i tumori tra gli anziani. A sottolinearlo è il 39° Congresso Nazionale…
Aumentano le possibilità di guarigione per i tumori muscolo-scheletrici. A comunicarlo è il professore Pietro Ruggieri direttore della Clinica Ortopedica…
Per copertura sanitaria universale (Universal Health Coverage o UHC) si intende un sistema esteso a tutta la popolazione che garantisca…
Il cancro ovarico sieroso di alto grado (HGSOC) è la forma più aggressiva e mortale di tumore ovarico, responsabile della…
La più grande sfida sociale, di salute pubblica ed economica del XXI secolo è rappresentata dai tumori, responsabili nel mondo di…
Spesso la malattia unisce e incita a proseguire i percorsi intrapresi dai giovani e dai meno giovani. È quanto si…
Medici a convegno, a Roma, in occasione di “Ormoni a sorpresa”. Durante l’evento ci si confronterà sulle novità diagnostiche e…
Uno studio condotto da un team dell’University of Washington School of Nursing, pubblicato sulla rivista PLOS ONE, ha evidenziato un’interessante…
Nel panorama della medicina moderna, si parla sempre più spesso dei radiofarmaci. Ma cosa sono esattamente? Come stanno rivoluzionando il…