L’Ora X: la mente dopo mezzanotte
Un recente studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Psichiatria dell’Università dell’Arizona College of Medicine—Tucson ha rivelato che il pericolo…
Un recente studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Psichiatria dell’Università dell’Arizona College of Medicine—Tucson ha rivelato che il pericolo…
Nonostante la capacità del sistema visivo umano di elaborare una vasta gamma di colori, il cervello riesce a riconoscere oggetti…
Gli scienziati hanno identificato una popolazione di neuroni nel tronco cerebrale – quella struttura che collega gran parte del cervello…
Un nuovo studio condotto dagli studiosi del Monte Sinai, in collaborazione con la Rockefeller University, ha chiarito gli effetti della…
Un gruppo di ricercatori dell’Università della California, a Los Angeles, ha svelato il coinvolgimento delle proiezioni di dopamina sull’amigdala basolaterale…
In occasione della “Settimana mondiale del cervello 2024” (11-17 marzo), la Società Italiana di Neurologia (SIN) presenta il manifesto “One…
Il fascino della scrittura a mano, un’arte millenaria che ha attraversato secoli di evoluzione, sembra scontrarsi con la frenetica marcia…
In questi ultimi tempi, diverse app focalizzate sulla “terapia del neurofeedback” promettono di influenzare il cervello, sostenendo che si possa…
Esaminando il cervello dei mammiferi, è emersa una silenziosa attività neurale duranti i comportamenti più spontanei. A svelarlo, un nuovo…
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Paralisi Cerebrale, la disabilità più diffusa nell’infanzia con 1,6 casi su 1.000 nati…