La Settimana Nazionale dei Lasciti di AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Dal 20 al 26 gennaio 2025, AISM ha rinnovato il suo impegno nella sensibilizzazione sui lasciti testamentari con la Settimana…
Dal 20 al 26 gennaio 2025, AISM ha rinnovato il suo impegno nella sensibilizzazione sui lasciti testamentari con la Settimana…
“Programmazione, presa in carico, umanizzazione. Realizzare i PDTA nella rete della SM” è il titolo del convegno organizzato a Roma…
La sclerosi multipla (SM) in Italia rappresenta un’emergenza sociale e sanitaria continua che ha colpito oltre 140mila persone. Nei giorni scorsi,…
La neuromielite ottica fa parte del novero delle malattie rare, poiché è presente in meno di 5 persone ogni 100mila…
Il segnale d’allarme proviene da un sondaggio svolto in Calabria nel 2023 dal Centro Antiviolenza Regionale e dalla rete D.I.R.E.…
Presentato nei giorni scorsi a Firenze il Progetto finanziato dalla Fondazione Conad ETS per Aism: “Esserci dove sono le persone…
La storia della Sclerosi multipla, attestata da una crescente documentazione, evidenzia il ruolo fondamentale della ricerca scientifica. Sebbene siano ancora…
Vivere con la Sclerosi multipla non significa rinunciare a una vita piena e vitale. Essendo una malattia imprevedibile di cui…
A Genova il progetto a sostegno dei malati affetti da SM. “Sclerosi multipla, la riabilitazione è cura!”: è la raccolta…
Le piazze italiane si coloreranno di rosso, verde e giallo con le mele di Aism per combattere la sclerosi multipla.…