Alzheimer: la causa sono i granuli di stress?
Una nuova, promettente, teoria potrebbe finalmente fornire una spiegazione unificata delle alterazioni molecolari legate all’Alzheimer. È una notizia segnalata su…
Sicurezza sul lavoro e benessere psicologico
La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale che ogni lavoratore dovrebbe poter esercitare. Le normative internazionali e locali, come…
In Europa epidemie autoctone di Dengue e Chikungunya
Epidemie autoctone di Dengue e Chikungunya si sviluppano sempre con più frequenza in Europa. La causa potrebbe risiedere nella mancata…
Legumi, alleati di salute e ambiente ancora poco utilizzati
Il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) denominato ARIANNA, Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia, ha rivelato che il consumo…
Amianto e tutela dei lavoratori: un confronto sulle misure previdenziali
SABATO 15 FEBBRAIO, ALLA SALA LACAITA DEL PALAZZO DEL GOVERNO DI TARANTO, SI TERRÀ UN IMPORTANTE INCONTRO SULL’AMIANTO E LA…
Rientro dai voli spaziali, le conseguenze sull’organismo
Quali sono i sintomi, dal punto di vista medico, riscontrati dagli astronauti al rientro sulla terra dopo i voli spaziali?…
La poliomielite non è ancora scomparsa dall’Europa: il virus riemerge nelle acque reflue
Nel 2024, tracce del poliovirus sono state individuate nelle acque reflue di cinque Paesi europei: Finlandia, Germania, Polonia, Spagna e…
Sincope, due milioni di persone all’anno perdono i sensi
Il 50% della popolazione, uomini e donne in eguale misura, è svenuto almeno una volta nella vita. Lo svenimento è…
Psoriasi e Piano Nazionale Cronicità: l’esclusione che pesa sui pazienti e sulla sanità pubblica
Il Piano Nazionale Cronicità (PNC) è un pilastro della sanità pubblica italiana, nato per garantire cure eque ai pazienti con…
GIMBE: “In stallo il Decreto legge sulle liste d’attesa”
I ritardi nell’adozione dei decreti attuativi previsti dal DL 73/2024 sulle liste d’attesa (convertito dalla L. 107/2024) destano preoccupazioni nella…