Nuovi occhi per fratello e sorella nati senza iride
Nuovi occhi per fratello e sorella nati senza iride che stavano perdendo irreversibilmente la vista. È l’ultimo traguardo raggiunto dall’ospedale…
Il profumo della “mummificazione”. L’olfatto come strumento diagnostico
La mummificazione è una delle pratiche più affascinanti dell’Antico Egitto, una tecnica di conservazione che ha permesso ai corpi di…
Cancro: nasce la prima Rete europea per l’innovazione hi-tech in oncologia
La lotta contro il cancro compie un passo decisivo con la creazione della prima Rete europea di competenza sulle risorse…
Epilessia e Piano Nazionale delle Cronicità: un cambiamento solo sulla carta?
L’epilessia è stata ufficialmente riconosciuta nel Piano Nazionale delle Cronicità da due anni, ma per i pazienti italiani i miglioramenti…
Salute delle donne, un bene da proteggere dal cuore alla psiche
Dal Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) giungono consigli per il benessere femminile…
Settimana Mondiale del Cervello dal 10 marzo
Dal 10 al 16 marzo si svolgerà la Settimana Mondiale del Cervello. Una celebrazione lanciata dalla “Dana Alliance for Brain…
Vittime del dovere, primo convegno a Pomezia
Si svolgerà venerdì 14 marzo 2025 alle ore 18:00, il Primo Convegno a Pomezia per le Vittime del dovere.L’iniziativa si…
Disturbo algico, il misterioso connubio mente corpo
Il disturbo algico provoca una vera sofferenza a chi ne soffre, ma i sintomi non sono suffragati da esami medici…
Clima e invecchiamento, possibile correlazione
Secondo uno studio pubblicato su Science Advances, esiste un connubio diretto tra il caldo e l’accelerazione dell’invecchiamento. È già noto…
Gardensia 2025: venti anni di impegno e ricerca contro la sclerosi multipla
L’8 marzo 2025, nella Giornata Internazionale della Donna, torna Gardensia, l’evento solidale promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Per il…