Anti-invecchiamento delle ovaie: un nuovo orizzonte per allungare la vita e migliorare la salute
Per decenni, le ovaie sono state considerate esclusivamente come organi riproduttivi. Ma nuove ricerche svelano che il loro ruolo è…
La Regola di Bredt: nuove molecole sfatano un mito. Potenzialità per la ricerca farmaceutica
Per quasi un secolo, la regola di Bredt è stata una pietra miliare nella chimica organica, definendo i limiti strutturali…
Malattia non diagnosticata in Congo, 406 i casi da fine ottobre
Sono 406 i casi registrati tra il 24 ottobre e il 5 dicembre di una malattia non diagnosticata nella Repubblica…
Intervento cardiaco innovativo che previene la morte improvvisa
Presso la Cardiologia dell’ospedale Mauriziano di Torino i medici hanno eseguito un intervento cardiaco innovativo. Qui l’équipe elettrofisiologica ha realizzato…
Cure odontoiatriche, un aiuto dalla medicina di genere
La medicina di genere è un approccio interdisciplinare alla medicina. Aiuta a valutare l’influenza del sesso e del genere sulla fisiopatologia…
Cadute negli anziani: i dati del programma “Passi d’Argento”
Le cadute rappresentano uno dei maggiori rischi per la salute degli anziani. Possono infatti provocare fratture e un progressivo deterioramento…
Infertilità, solo il 25% delle coppie conosce le terapie
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’infertilità è una patologia ed è anche l’assenza di concepimento dopo 12-24 mesi di…
Disabilità: il carico di assistenza e cura pesa sulle famiglie
La disabilità e l’età avanzata costituiscono un binomio molto complesso. Quattordici persone oltre i 65 anni su 100 non sono autonome…
Tumore della vescica: scoperto un nuovo meccanismo molecolare
C’è oggi una nuova speranza per la diagnosi e la cura del tumore della vescica più aggressivi. Speranza che nasce dalle…
Fascicolo sanitario elettronico, per l’uso occorre il personale
Il Fascicolo sanitario elettronico è lo strumento attraverso il quale ogni cittadino può tracciare e consultare la propria storia sanitaria.…