Droghe, preoccupano le nuove sostanze presenti in diversi prodotti
Gli esperti del Centro nazionale Dipendenze e Doping (Cndd) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) certificano il calo del consumo di…
Lazio e nutrizione, luci ed ombre
La nutrizione è un pilastro fondamentale per la salute e il benessere dell’essere umano. Tuttavia, quando l’alimentazione viene alterata da…
Tumori del colon-retto, nuove prospettive terapeutiche
La mancanza di terapie efficaci è il problema che affligge, ancora oggi, migliaia di pazienti oncologici. L’immunoterapia rappresenta una vera…
Aids e infezioni sessualmente trasmesse: giovani poco informati
Preoccupa l’aumento in Europa delle infezioni sessualmente trasmesse (Ist), in particolare tra i giovani che, nonostante siano i più esposti,…
Cresce poco l’attività fisica degli italiani, molti sedentari al Sud
È tornata ai livelli pre-Covid la quota degli italiani che praticano regolarmente attività fisica. Le percentuali rimangono, tuttavia, basse: 50%…
Sicurezza in piscina: oltre metà degli annegamenti riguardano i bimbi
Oltre la metà degli annegamenti in piscina riguarda i bambini fino a 12 anni. È quanto emerge dal secondo Rapporto…
Prevenzione oncologica gratuita per chi è più vulnerabile
Un progetto di alto valore sociale sta prendendo forma a Trieste. Oltre cento visite oncologiche gratuite saranno messe a disposizione…
SLA: perché il sistema cellulare non riesce a riparare il DNA danneggiato
Un recente studio condotto presso l’Istituto di Genetica Molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) a Pavia…
Stimolazione spinale diretta, nuove prospettive per la sclerosi multipla
Nel mondo sono oltre 2,8 milioni le persone colpite da sclerosi multipla (SM). Da un recente studio pilota condotto dall’Università…
Adolescenti e fumo, come reagire dinanzi ai figli che fumano
Gli adolescenti sono sensibili alla dipendenza da nicotina perché il loro sistema nervoso è in fase di sviluppo. Per questo…