Innovazioni e nuove frontiere della medicina 2025
Il diritto alla salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione Italiana, si confronta oggi con sfide e opportunità derivanti dalle recenti…
Tumore al polmone: l’Italia approva terapia adiuvante molecolare ALK+
L’Italia ha segnato un traguardo storico nella lotta contro il tumore al polmone. L’Aifa – Agenzia Italiana del Farmaco ha…
Neurostimolazione elettrica epidurale: il caso del paraplegico che ha ripreso a camminare
Negli ultimi anni, la ricerca medica ha fatto passi da gigante nel campo delle neuroscienze, in particolare per quanto riguarda…
Gli ormoni che aiutano i tumori
In questo articolo parliamo di ormoni e cancro e in particolare di eritropoietina, un ormone che è in gradi di…
Parkinson: i nanobodies ripristinano una proteina fondamentale per i neuroni
Un recente studio pubblicato su “Nature Communications” individua un particolare tipo di anticorpi che migliora la funzione di una proteina…
Primari nominati dalle Università, l’allarme dell’ANAAO-ASSOMED
I medici universitari stanno tagliando pesantemente le prospettive di carriera dei medici ospedalieri. Le Università stanno occupando gli ospedali, un…
“Laudato Creato”: arte, fede e musica per la cura della casa comune
Una prima nazionale a Roma tra spiritualità e impegno ecologico, nel segno della salute integrale dell’uomo e del pianeta. Oggi…
Ictus nei giovani in aumento
Per anni l’ictus cerebrale è stato percepito come una malattia legata esclusivamente all’età avanzata. Tuttavia, i dati più recenti dipingono…
Fair Play ed ESG: per un’impresa credibile e sostenibile
Attualmente sostenibilità e reputazione sono asset sempre più centrali. In questo contesto il concetto di “fair play” tradizionalmente associato al…
Bodybuilding, allarme sull’aumento del rischio di morte improvvisa
Dati preoccupanti sulla salute dei bodybuilder maschi, soprattutto tra i professionisti, sono emersi da un nuovo studio condotto da un…