Cardiopatie congenite: impiantata la “clessidra” per il cuore
La “clessidra” per il cuore è un innovativo dispositivo salvavita destinato a pazienti con gravi cardiopatie congenite. Sono 5 finora i…
Salute mentale: un’urgenza da affrontare in Italia
Il 28% degli italiani soffre di disturbi mentali, un aumento significativo rispetto al 22% del 2022. Lo rivelano i dati…
Gimbe: “In Italia crisi senza precedenti del personale sanitario”
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sta affrontando una crisi del personale sanitario senza precedenti. Le cause sono da ricercare negli…
Emilia-Romagna, Snami: “No ai medici di base dipendenti Ausl”
Lo Snami (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) Emilia-Romagna si oppone all’assunzione dei medici di base da parte delle aziende sanitarie…
Talamo e ictus: una connessione inattesa che ridefinisce il recupero
Per anni, l’ictus è stato studiato quasi esclusivamente attraverso il prisma del danno diretto: la perdita immediata di tessuto cerebrale…
Distrofia muscolare di Duchenne, al Mauriziano di Torino il primo ambulatorio multispecialistico
È entrato in funzione il primo ambulatorio multispecialistico delle complicanze croniche respiratorie e cardiologiche dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino.…
Influenza, le regole per un uso appropriato dei farmaci
La diffusione del virus influenzale è entrato nel periodo clou: secondo l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il picco è previsto…
Tubercolosi, sviluppato un vaccino che si autodistrugge
L’Università di Pittsburgh ha pubblicato su Nature Microbiology una nuova ricerca condotta sui macachi. Nello specifico, lo studio si è…
Sono in aumento le diagnosi di melanoma in Italia
Sono in aumento le diagnosi di melanoma in Italia. Nel 2024 si è registrato un +30%, «ma al contempo, grazie…
Tecnica di Dubuisson, nuovo approccio chirurgico per il prolasso genitale
Il trattamento del prolasso genitale ha avuto per molto tempo un approccio vaginale o laparotomico. Negli ultimi anni, la chirurgia…