Biosensori del futuro: la tecnologia che segnala le malattie neurologiche
Grazie a materiali innovativi e alle nuove conquiste della bioingegneria, i biosensori stanno ridefinendo il modo in cui monitoriamo la…
PASSI e PASSI d’Argento: diciotto anni di sorveglianza sulla salute degli italiani
Da diciotto anni, i sistemi di sorveglianza PASSI e PASSI d’Argento, nati su iniziativa del Ministero della Salute, effettuano un’analisi…
PAGER: i recettori personalizzati che ridefiniscono la bioingegneria
La possibilità di progettare recettori cellulari su misura, capaci di riconoscere con precisione specifici antigeni, è oggi una realtà grazie…
Media e titoli tragici: l’effetto sul cervello umano
Il mondo è oggi sempre più connesso e i media e i social network rappresentano una fonte primaria di informazione…
Nuovo Pdta per gestire emergenza diabete nei Pronto soccorso
Una recente indagine ha messo in luce una criticità significativa: l’impatto delle complicanze del diabete sul sistema sanitario, già gravato…
Meccanismi della malattia di Huntington: una nuova strada per le cure
Un team di ricercatori del Broad Institute e Harvard ha scoperto un inaspettato meccanismo genetico che causa la malattia di…
Depurazione e benessere dei reni: un approccio consapevole e vegetale
Quando i reni sono sovraccaricati da un’alimentazione pesante e ricca di grassi, sodio e proteine animali, la loro capacità di…
Monossido di Carbonio, come proteggersi dalle intossicazioni
Il monossido di carbonio è un nemico perfetto. È un gas incolore, inodore, insapore, che non irrita gli occhi o…
Special Olympics Winter Games 2025: sport, inclusione e una celebrazione globale
Dal 7 al 15 marzo 2025, Torino e il Piemonte ospiteranno gli Special Olympics World Winter Games, il più importante…
Facciamo squadra attorno al diabete: il successo del World Diabetes Day 2024
Il World Diabetes Day 2024, celebrato lo scorso novembre, ha rappresentato un momento molto importante per riflettere su una patologia,…