Colpo di calore nei bambini, i consigli dei pediatri
Nei giorni di gran caldo è necessario mutare alcune abitudini per evitare rischi alla salute. I bambini sono tra i…
Ambiente e salute: intesa tra Ispra e Campus Biomedico
Ambiente e salute è il tema scelto per il protocollo d’intesa firmato tra ISPRA e Università Campus Bio-Medico di Roma.…
Malattie neurodegenerative al centro dell’agenda politica
In Italia l’Alzheimer rappresenta nella popolazione anziana una delle principali cause di disabilità e dipendenza. Secondo i dati dell’Istituto superiore…
Caldo torrido in Italia, categorie fragili a rischio
Congestioni e colpi di calore si verificano spesso nei periodi di caldo torrido, provocando gravi conseguenze sul corpo umano. Gli…
Lavoratori esposti ad amianto, condanna per Inail
L’INAIL è stato condannato dalla Corte di Appello di Roma a riconoscere le malattie professionali per due ex lavoratori esposti,…
Cellule tumorali, il ruolo dei cromosomi in più
Molti tumori sono caratterizzati da un numero anomalo di cromosomi. Le cellule tumorali, infatti, presentano un numero di cromosomi diverso…
Rosolia, OMS: in Italia non è più endemica
L’Italia è riuscita ad eliminare la rosolia, che infatti non è più endemica. Questo l’annuncio dell’OMS – Organizzazione mondiale della…
Libro in Voce, la nuova skill per Unione Ciechi
“Alexa, apri un Libro in Voce“. Basterà pronunciare questa frase per avere accesso ad una libreria di 24mila testi da…
Malattie respiratorie, in Italia altissimi i costi sociali
Le malattie respiratorie aumentano in tutti i Paesi. Secondo l’International Respiratory Coalition (IRC), una coalizione di operatori sanitari e pazienti…
Infarto e ictus, prevenirli con sei alimenti chiave
Consumare regolarmente in combinazione tra loro sei alimenti chiave riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari come infarto e ictus.…
