Cancro al seno triplo negativo: nuova speranza
Il cancro al seno triplo negativo (TNBC) rappresenta una delle forme più aggressive e temute della malattia, caratterizzata da una…
Bonus psicologo 2024, domande fino al 31 maggio
Fino al 31 maggio si può fare domanda per ottenere il bonus psicologo 2024. Le domande sono aperte dal 18…
Futuro sostenibile: riflessioni dagli Stati Generali della sostenibilità
L’urgenza di una trasformazione verso un mondo più sostenibile è una delle sfide più pressanti dei nostri tempi. È con…
Lenti a contatto curative: un rimedio innovativo per le abrasione della cornea
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Waterloo (Belgio) ha concepito un nuovo tipo di lenti a contatto, destinato non solo…
Artrosi, nuove cure: acido ialuronico, plasma e staminali
L’artrosi colpisce solo in Italia circa 4 milioni di persone. Oggi può essere affrontata anche senza bisturi. Dopo i trattamenti…
L’appello per il Decreto Tariffe: Entri in vigore dal 1° aprile
Cittadinanzattiva e Osservatorio Malattie Rare, con oltre 90 federazioni e associazioni di pazienti cronici e rari, hanno lanciato un appello…
Parkinson, arriva la terapia a base di foslevodopa/foscarbidopa
Il Parkinson è tra le malattie neurodegenerative più diffuse che colpisce circa 6,1 milioni di persone nel mondo. In Italia…
Da Roma a Colonia nel segno dello Sport e Salute
Da Roma a Colonia E-Novation di Massimo Lucidi sempre in prima linea nella missione “bellessere” Massimo Lucidi: da Roma a…
Malaria: genoma di antico scheletro romano svela la storia della malattia
La malaria è una malattia antichissima che ha afflitto le popolazioni umane per millenni. Grazie all’analisi del genoma mitocondriale di…
Disturbi del linguaggio nei bambini: colpa di un difetto strutturale del cervello
Secondo uno studio condotto dai neuroscienziati del Georgetown University Medical Center di Washington, nei bambini affetti da disturbi del linguaggio,…
