La prima conferenza nazionale sulle marocchinate a Frosinone
Nel Comune di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, il 18 maggio si terrà la prima conferenza nazionale sulle marocchinate. Il…
Neurofibromatosi, una campagna per abbattere lo stigma
La sfida del confronto con gli altri e del ‘sentirsi diversi’ diventa uno dei primi ostacoli dei bambini con neurofibromatosi…
Traffico di doping per il body building: 11 misure cautelari
Undici misure cautelari sono state disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Rimini per doping. Di queste,…
Lupus: il ruolo delle proteine antivirali nei sintomi della malattia
Una ricerca condotta dalla Scuola di Medicina della Johns Hopkins University di Baltimora (Stati Uniti) ha rivelato che specifiche combinazioni…
Malattia di Lyme e genetica: una nuova scoperta sui fattori di rischio
Uno studio condotto da Andreas Fischer e dall’Associazione Helmholtz dei centri di ricerca tedeschi ha rivelato che la probabilità di…
Melanoma uveale, nuove Linee guida su diagnosi e trattamento
Sono state pubblicate sul portale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) le nuove Linee guida per la diagnosi e il trattamento…
Emicrania e trattamenti: dal targeting del peptide CGRP alla medicina cinese
L’emicrania, un disturbo neurologico debilitante, è caratterizzata da un forte dolore concentrato principalmente su un lato della testa, sebbene possa…
Angioedema, al Mauriziano di Torino visite gratuite il 18 maggio
Visite gratuite in occasione della Giornata di sensibilizzazione contro l’Angioedema ereditario, che saranno effettuate sabato 18 maggio prossimo, dalle ore…
Placenta: mappatura svela le complicanze gravidiche da infezioni
La prima mappatura in alta risoluzione delle vie di infezione nella placenta umana, ha fornito informazioni vitali sulle minacce che…
Tourette: una nuova tecnica genetica per la cura del disturbo
Gli scienziati hanno utilizzato tecniche genetiche avanzate per generare topi con tratti del disturbo di Tourette. Obiettivo? Studiare la neurobiologia…