Emicrania, a Roma gli esperti hanno presentato nuovi farmaci
Secondo l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’emicrania è la seconda patologia più disabilitante per il genere umano e la terza…
Sul portale digitale di “Diritto e Salute” puoi consultare le ultime notizie, i contenuti di approfondimento e varie curiosità sui temi Salute e Benessere. Cosa si intende esattamente con questi termini? Diamo una definizione di dei due concetti, basandoci su quanto affermato da OMS e Costituzione Italiana.
La Salute è per l’OMS (Organizzazione mondiale della Sanità) uno “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia o infermità”. Il concetto di Salute è stato espresso per la prima volta dall’OMS nel 1948.
Si comprende, da questa definizione, i due concetti di Salute e Benessere siano strettamente collegati. Si tratta di una condizione completa, che si manifesta con l’equilibrio stesso della persona.
Con la Carta di Ottawa (1986) l’OMS ha poi posto il tema della promozione della salute. “La promozione della salute è il processo che mette in grado le persone di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla. (…) La salute è un concetto positivo che valorizza le risorse personali e sociali, come pure le capacità fisiche”.
Come si traduce in politiche pubbliche la promozione della salute? Secondo l’OMS orientando correttamente i servizi sanitari, rafforzando l’azione della comunità e creando ambienti che permettano lo sviluppo delle capacità personali e in grado di offrire sostegno.
L’art. 32 della Costituzione italiana esplicita la necessità di garantire la salute per tutti i cittadini come diritto fondamentale della persona. Recita infatti: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.
In base a questo presupposto costituzionale, il legislatore ha istituito con la L.833/1978 il Sistema Sanitario Nazionale. In Italia l’assistenza sanitaria è garantita per tutti: per chi non può permettersi le cure o ha diritto ad esenzioni per età e patologia, queste sono rese in forma gratuita; per gli altri è prevista una forma di partecipazione alle spese attraverso il pagamento di un ticket sanitario.
Secondo l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’emicrania è la seconda patologia più disabilitante per il genere umano e la terza…
Ogni persona ha diritto alla riservatezza, ovvero a mantenere segreti dati e atti personali. Le informazioni private possono essere divulgate…
Le vendite di tamponi streptococco in Italia, nel 2023, hanno avuto un boom del 2.000%. Insieme a questo dato, si…
Gli USA stanno provando a creare un vaccino antinfluenzale nuovo, per il quale basterà una singola somministrazione e non più…
Si è concluso nelle scorse ore il G7 della Salute a Hiroshima. Al summit hanno partecipato i ministri della Salute…
Per i positivi al Covid, per ora, restano in vigore i cinque giorni di isolamento. Questo nonostante la decretata fine…
Il burnout è una sindrome derivante da stress che si verifica soprattutto sul lavoro. E secondo la ricerca della Fadoi,…
Clima e salute mentale sono collegati tra loro. Il climate change può avere infatti pesanti conseguenze sul benessere umano. E’…
L’emergenza Covid è finita. Lo ha certificato l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) durante la quindicesima riunione del Comitato di Emergenza…
La salute mentale nella medicina si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei disturbi mentali e comportamentali. Questi…