Malattie neurodegenerative al centro dell’agenda politica
In Italia l’Alzheimer rappresenta nella popolazione anziana una delle principali cause di disabilità e dipendenza. Secondo i dati dell’Istituto superiore…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
In Italia l’Alzheimer rappresenta nella popolazione anziana una delle principali cause di disabilità e dipendenza. Secondo i dati dell’Istituto superiore…
Molti tumori sono caratterizzati da un numero anomalo di cromosomi. Le cellule tumorali, infatti, presentano un numero di cromosomi diverso…
L’Italia è riuscita ad eliminare la rosolia, che infatti non è più endemica. Questo l’annuncio dell’OMS – Organizzazione mondiale della…
L’AI (intelligenza artificiale) è in grado di decodificare il Dna dei tumori al cervello in tempo reale. E lo fa…
L’intelligenza artificiale (AI) può migliorare le prestazioni dei radiologi nell’individuazione del tumore al polmone. Si tratta di uno strumento, sviluppato…
È stato scoperto da una squadra internazionale di ricercatori il primo fattore genetico che determina la gravità della sclerosi multipla.…
Uno studio ha svelato che l’accumulo nel mesencefalo di una particolare proteina coinvolta nella malattia di Parkinson determina un declino…
Parte da Firenze il Truck Tour – Banca del Cuore, una campagna di prevenzione cardiovascolare che attraverserà l’Italia per sei…
I casi di cancro alla faringe e altri tumori testa-collo sono triplicati negli ultimi 30 anni per colpa del virus…
Nutrirsi in maniera adeguata all’età e alla propria costituzione fisica è indispensabile per il benessere del corpo. Ma una corretta…