Netrina: ruolo nel cancro ovarico sieroso di alto grado
La via di segnalazione della netrina emerge come un mediatore eccezionale della dormienza e della diffusione del cancro ovarico sieroso…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
La via di segnalazione della netrina emerge come un mediatore eccezionale della dormienza e della diffusione del cancro ovarico sieroso…
Un’alta prevalenza di infezioni respiratorie da virus influenzali si sta registrando nell’ultimo periodo nella popolazione 0-18 anni. Infezioni che circolano…
Nel campo della medicina rigenerativa, una scoperta sorprendente e rivoluzionaria sta affascinando la comunità scientifica: gli “antrobot“. Parliamo di minuscoli…
Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da sclerosi multipla secondaria progressiva è risultato sicuro e ben tollerato.…
Contro l’emicrania arriva una app, che aiuta a gestirne gli attacchi e che suggerisce opzioni di trattamento. Uno studio condotto…
Le statine sono farmaci molto diffusi per ridurre i livelli di colesterolo. Oggi, da pilastro della prevenzione cardiovascolare, le statine…
In Italia ogni anno muoiono 11mila persone a causa dell’antibioticoresistenza. Il ministero della Salute, l’Aifa e l’Iss hanno lanciato l’allarme…
In Italia, il tumore del polmone rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34mila decessi all’anno. Nel 40% dei…
Il fenomeno delle ‘mosche volanti’, cioè la presenza di macchie nella visuale simili a mosche sempre presenti davanti agli occhi,…
L’Italia ha fatto il punto sulla resistenza batterica agli antibiotici. I dati epidemiologici a livello italiano e internazionale mostrano infatti…