Rifiuti cerebrali eliminati nel sonno: il ruolo dei neuroni”spazzini”
Gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno fatto una scoperta sorprendente: i neuroni, le cellule…
Gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno fatto una scoperta sorprendente: i neuroni, le cellule…
Il 22 settembre scorso, in occasione della II Giornata Nazionale della Neurologia, la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha lanciato…
Il caffè è una delle bevande più conosciute e diffuse al mondo. Consumarlo è diventato un rito non solo per…
In Italia l’Alzheimer rappresenta nella popolazione anziana una delle principali cause di disabilità e dipendenza. Secondo i dati dell’Istituto superiore…
Uno studio ha svelato che l’accumulo nel mesencefalo di una particolare proteina coinvolta nella malattia di Parkinson determina un declino…
È l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a dare la notizia: l’epidemia di Covid è in calo, ma nel 59% dei…
Secondo uno studio italiano, la terapia anti-diabete ritarda l'insorgenza del morbo di Parkinson di circa sei anni