Autonomia differenziata: la fine del diritto alla salute
«La legge sull’Autonomia differenziata, o meglio sul regionalismo potenziato, approvata con una maratona notturna, segna l’inizio della fine per l’indivisibilità…
«La legge sull’Autonomia differenziata, o meglio sul regionalismo potenziato, approvata con una maratona notturna, segna l’inizio della fine per l’indivisibilità…
La Fondazione Gimbe lancia l’allarme sulla carenza dei pediatri in tutta Italia, sollevato «da genitori di tutte le Regioni, da…
Nel 2023, l’Osservatorio sul Servizio Sanitario Nazionale della Fondazione GIMBE ha avviato un monitoraggio indipendente dello status di avanzamento della…
Nel 2021 la mobilità sanitaria è aumentata: oltre 4 mld, secondo la Fondazione Gimbe, si sono spostati dal Sud verso…
A 45 anni dalla nascita del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), la Fondazione GIMBE fa emergere i problemi che oggi lo…
Il 23 dicembre di 45 anni fa, il Parlamento approvò la legge 833, istitutrice del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), in…
Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, ha promosso un confronto sulla crisi di sostenibilità e sulla capacità di garantire l’universalismo…
“La Legge di Bilancio 2024 prevedrà, per il triennio 2024-2026, stanziamenti da destinare al personale del sistema sanitario”. È quanto…
Il divario esistente tra i servizi sanitari delle diverse Regioni è destinato ad aumentare se si assegneranno maggiori autonomie alle…