Aggregazione proteica: accomuna Alzheimer, Parkinson e diabete di tipo 2
Malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson, insieme con il diabete di tipo 2, condividono una caratteristica fondamentale: l’aggregazione proteica.…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare news, aggiornamenti e ultimi studi della ricerca scientifica sul morbo di Alzheimer.
Malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson, insieme con il diabete di tipo 2, condividono una caratteristica fondamentale: l’aggregazione proteica.…
L’Alzheimer è una malattia debilitante, che colpisce un numero impressionante di persone in tutto il mondo. Un nuovo studio dell’Università…
“Sbirciare” nel naso è una pratica ahimè piuttosto comune, cui si cede di nascosto per ovvie ragioni di pudore. Ebbene,…
Le demenze, tra queste l’Alzheimer, sono al centro di numerose ricerche nazionali e internazionali. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della…
Il 22 settembre scorso, in occasione della II Giornata Nazionale della Neurologia, la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha lanciato…
Domani, giovedì 21 settembre, si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, la malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce circa un milione…
Il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease…
Il caffè è una delle bevande più conosciute e diffuse al mondo. Consumarlo è diventato un rito non solo per…
In Italia l’Alzheimer rappresenta nella popolazione anziana una delle principali cause di disabilità e dipendenza. Secondo i dati dell’Istituto superiore…
L’Alzheimer (AD), la principale causa di demenza nell’uomo, è tra le malattie più indagate dai ricercatori di tutto il mondo.…