Alzheimer: scoperti nei neonati sani livelli molto alti del biomarcatore chiave p‑tau217
Un recente studio internazionale coordinato dall’Università di Göteborg (Svezia), con campioni provenienti anche da Spagna e Australia, ha rivelato una…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare news, aggiornamenti e ultimi studi della ricerca scientifica sul morbo di Alzheimer.
Un recente studio internazionale coordinato dall’Università di Göteborg (Svezia), con campioni provenienti anche da Spagna e Australia, ha rivelato una…
Emergono da uno studio del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli nuove prospettive nella comprensione e per il possibile trattamento…
Una variante genetica alleata del cervello arriva in soccorso contro la malattia di Alzheimer. Secondo quanto reso noto da Ansa,…
La Dieta Mediterranea (DM) influisce su prevenzione, cura, assistenza e riabilitazione. Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi del suddetto regime…
Un buon sonno ristoratore è essenziale per la nostra salute. Abbiamo parlato del sonno polifasico, tecnica usata per risparmiare tempo…
Le nanoplastiche sono minuscoli frammenti di plastiche, di dimensioni inferiori a un millesimo di millimetro, presenti in quasi tutti gli…
Una nuova, promettente, teoria potrebbe finalmente fornire una spiegazione unificata delle alterazioni molecolari legate all’Alzheimer. È una notizia segnalata su…
Per decenni, le commozioni cerebrali sono state considerate semplici “colpi alla testa”, fastidiosi inconvenienti per atleti e soldati. Ma dietro…
La malattia di Alzheimer (AD) è una delle principali sfide per la salute pubblica. Colpisce oltre 30 milioni di persone…
Durante il sonno, mentre il corpo si riposa, il cervello rimane attivo, seleziona e protegge i ricordi, assicurandosi che le…