Screening oncologici organizzati: scarsa l’adesione dei cittadini
In Italia è ancora elevato il numero di persone che non si sottopone agli screening oncologici gratuiti. Nel 2023, milioni…
Tumori e terza età: la nuova sfida della sanità pubblica
Con l’invecchiamento progressivo della popolazione italiana, aumentano anche i tumori tra gli anziani. A sottolinearlo è il 39° Congresso Nazionale…
Nuovi approcci terapeutici per l’obesità
Identificati nuovi fenotipi che aprono la strada a cure su misura per l’obesità e a una migliore prevenzione del diabete.…
Genitori in corso: la piattaforma che aiuta i genitori a orientarsi con i social
Nell’epoca in cui anche l’educazione passa attraverso uno smartphone, nasce Genitori inCorso, una piattaforma gratuita per aiutare i genitori a…
Come e perché donare il latte materno alle BLUD
Il latte materno è l’alimento naturale ideale per ogni neonato. Nei primi sei mesi di vita, se offerto in forma…
World Fair Play Day 2025: al Senato correttezza ed etica dallo sport alla vita
Il 19 maggio, nella suggestiva cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è celebrata la prima Giornata Mondiale…
Ipertensione arteriosa, OMS: “Urge agire sugli stili di vita”
Per prevenire e contrastare l’ipertensione arteriosa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia di agire sugli stili di vita. Secondo l’Istituto…
Neglect e afasia, presentate le prime Linee guida per diagnosi e cura
Neglect e afasia sono tra i principali problemi a lungo termine che colpiscono le persone che hanno avuto un ictus.…
Scoperto nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria
Un team di ricerca internazionale, guidato dall’italiano Lorenzo Bianco, ha identificato un nuovo gene responsabile della retinite pigmentosa (RP). Si…
Angioedema ereditario, gli approcci terapeutici per gestirlo
L’angioedema ereditario è una rara condizione di origine genetica, potenzialmente fatale, che si presenta in circa una persona ogni 50.000. La…