Miopia: l’importanza di trascorrere più tempo all’aperto
La miopia è una condizione visiva che causa una messa a fuoco errata della luce sulla retina. Con l’aumento del…
Epatite C ancora sconosciuta, l’informazione parte da Milano
L’epatite C rimane una malattia ancora sconosciuta alla maggior parte degli italiani. Eppure si può riconoscere con un test diagnostico…
Anziani: insufficienza respiratoria acuta, nuova epidemia
È allarme insufficienza respiratoria acuta per gli anziani, patologia sempre più frequente tra gli anziani. Colpisce, infatti, fino al 40%…
Chirurgia placebo: una rivoluzione nella medicina minimamente invasiva?
La chirurgia placebo, o “sham surgery”, sta emergendo come una potenziale rivoluzione nelle procedure mediche minimamente invasive. Nonostante i suoi…
Coagulo nel cervello: un team di medici sviluppa una procedura minimamente invasiva
Nel 2018, un team di medici a New York ha sviluppato una procedura innovativa e minimamente invasiva per trattare un…
Estetica oncologica, migliorare la formazione specialistica
La CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) e APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica) hanno siglato…
Riabilitazione domestica per pazienti colpiti da ictus
Una rivoluzionaria tecnologia potrebbe permettere ai pazienti colpiti da ictus di eseguire la riabilitazione direttamente a casa propria. Il Novint…
Scanner cerebrale indossabile fornisce una visione precisa dello sviluppo cerebrale nei bambini
Una ricerca condotta dall’Università di Nottingham (Regno Unito), ha fornito un quadro preciso dello sviluppo cerebrale dei bambini, utilizzando uno…
Gli ortopedici SIOT: non esagerare con gli sport estivi
L’estate alle porte aumenta la voglia di fare sport. L’attività sportiva, si sa, è un toccasana ad ogni età con…
Sclerosi multipla, in Italia un’emergenza sanitaria continua
La sclerosi multipla (SM) in Italia rappresenta un’emergenza sociale e sanitaria continua che ha colpito oltre 140mila persone. Nei giorni scorsi,…