Denatalità e infertilità in Italia: un’emergenza sociale ed economica
Negli ultimi anni, l’Italia ha affrontato una crisi demografica senza precedenti. Nel 2023, si è raggiunto l’ennesimo minimo storico di…
Farmaci Orfani e malattie rare: le sfide della valutazione e il diritto alla cura
Il cammino che porta una nuova molecola farmacologica dal laboratorio alla commercializzazione è complesso, costoso e lungo. Queste difficoltà si…
Sindrome di Down e rischio maggiore di sviluppare la leucemia
La sindrome di Down, nota anche come trisomia 21, è una condizione genetica che colpisce un bambino su 700 nel…
La violenza maschile danneggia il cervello femminile
Episodi ripetuti di violenza provocano sul corpo femminile alterazioni comportamentali e neuronali. Lo ha dimostrato un team internazionale di ricerca…
Pet therapy, cavalli e cani i più coinvolti negli interventi
Gli animali da compagnia, con la loro presenza al nostro fianco, sono in molti casi dei catalizzatori di calma e…
Promuovere un invecchiamento attivo è ancora una sfida aperta
Gli ultra sessantacinquenni sono una risorsa per la società e in quanto tali devono essere protetti e tutelati. Molto spesso…
Carie o lesioni dello smalto nel 70% dei ragazzi italiani
La carie dentale rappresenta ancora oggi la forma più diffusa di malattia della bocca. La salute orale dei più piccoli…
Fibrillazione atriale: una pandemia silenziosa, sottovalutata e sempre più diffusa
La fibrillazione atriale (spesso abbreviata come FA o A-Fib) è una condizione cardiaca caratterizzata da un battito irregolare e spesso…
Nocicezione: nuovi modelli per quantificare e gestire il dolore chirurgico
La nocicezione, ovvero la percezione del dolore a livello subconscio, riveste un ruolo importante nella gestione del dolore durante e…
Epatopatia colestatica, disponibile nuovo alimento a fini medici speciali
Sono numerose le patologie associate a malassorbimento. Queste possono causare vari gradi di deficit neurologici dovuti a carenza di vitamina…