PRP : l’elisir della giovinezza?
La terapia con plasma ricco di piastrine (PRP), conosciuta per anni come un rimedio innovativo per le lesioni sportive e…
Infarto del miocardio, un progetto per rigenerare il cuore
Il progetto di ricerca internazionale RESCUE – Bridging the gap between cardiac regeneration and revascularization punta a sviluppare una terapia per rigenerare…
Eparina: un potenziale antidoto contro il veleno di cobra
Gli scienziati dell’Università di Sydney e della Liverpool School of Tropical Medicine hanno dimostrato che l’eparina, un anticoagulante noto e…
Acqua: un’Indagine ISS svela che gli anziani non bevono a sufficienza
Un recente rapporto del Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (Censia) dell’Istituto Superiore di Sanità ha rivelato che oltre…
Acido palmitico e metastasi: fa veramente male l’olio di palma?
L’acido palmitico è presente in molti alimenti persino nell’olio di oliva e nel latte materno umano. L’olio di palma, che…
La comunicazione medico-paziente in oncoematologia pediatrica 
La comunicazione tra medico e paziente, in particolar modo quella in oncoematologia pediatrica, è un viaggio all’insegna dell’empatia, della speranza…
Artemisinina e cancro: ricerca e risultati degli studi
L’artemisinina offre un promettente potenziale come terapia oncologica. Tuttavia, la ricerca è ancora in corso, e sono necessari ulteriori studi…
Glass skin: il fascino della pelle di vetro
La Glass Skin, una delle più recenti tendenze nel mondo della bellezza, ha origine dalla Corea ed è conosciuta per…
Ectoina: la nuova rivale dell’acido ialuronico
Ogni tanto, emerge un ingrediente per la cura della pelle che cattura l’attenzione di tutti, diventando il nuovo eroe delle…
Vitamina C e cancro: è davvero utile?
La vitamina C, o acido ascorbico, è un nutriente essenziale con proprietà antiossidanti che ha suscitato interesse nella comunità scientifica…