Rosso pomodoro: perché arrossiamo quando siamo in imbarazzo?
Quando ci troviamo in imbarazzo, le nostre guance possono assumere un colore rosso pomodoro. Questo fenomeno, assai comune, è il…
Olio d’oliva per curare i postumi di sbornia? Sfatiamo un mito
Nel panorama dei rimedi casalinghi e delle credenze popolari, l’idea che un bicchierino di olio d’oliva possa prevenire i postumi…
Omceo Roma: Mancano sostituti estivi per i medici di famiglia
Sanità pubblica allo sbando. Oltre agli annosi problemi che affliggono il Sistema Sanitario Nazionale (SSN), nelle ultime settimane se ne…
Epilessia in età senile, importante riconoscerla e curarla
L’epilessia è tra i disturbi neurologici più frequenti nelle persone anziane dopo le malattie cerebrovascolari e le demenze, con un’incidenza…
Endometriosi e cancro ovarico: un pericoloso nesso
Recenti studi hanno sollevato nuove preoccupazioni riguardo a un potenziale aumento del rischio di cancro ovarico tra le donne affette…
NJH395: un farmaco contro il cancro che non danneggia le cellule sane
Sappiamo che la ricerca oncologica è in costante evoluzione. Nell’ultimo decennio sono stati fatti passi da gigante, soprattutto attraverso l’immunoterapia…
Alopecia: la perdita dei capelli in chemio e come evitarla
L’alopecia, o perdita di capelli, è uno degli effetti collaterali più visibili e psicologicamente impattanti della chemioterapia. Sebbene non sia…
Sudore: quando è normale e quando è il segnale di un problema
Il sudore è una risposta naturale del corpo al caldo e all’esercizio fisico, ma quando diventa eccessivo e fuori dal…
Bimbi: il decalogo estivo per viaggiare in sicurezza
Un viaggio sicuro e sereno con neonati e bimbi di pochi anni? Basta seguire le raccomandazioni fornite dalla Società Italiana di…
Distrofia muscolare: nuove speranze dalla terapia genica
La distrofia muscolare è una rara malattia genetica caratterizzata dalla progressiva degenerazione e debolezza dei muscoli scheletrici. Questa condizione, che…