Trapianto fecale per i pazienti con tumori gastrointestinali
Un recente studio clinico ha aperto nuove prospettive per i pazienti affetti da tumori gastrointestinali, suggerendo che il trapianto di…
Hpv, prevenire il rischio dei tumori correlati
L’infezione da Hpv (Human Papillomavirus) è, tra quelle sessualmente trasmesse, la più diffusa in entrambi i sessi. È causa di…
Epatiti, 1,3 milioni di morti ogni anno nel mondo
Le epatiti costituiscono un problema di grande impatto nel mondo e in Italia. Lo screening esteso a tutta la popolazione…
HIV: le innovazioni terapeutiche del Policlinico di Palermo
Una ricerca del gruppo di Malattie Infettive del Policlinico di Palermo ha rivelato nuove potenzialità terapeutiche per combattere l’infezione da…
Leucemia mieloide: sconfiggerla con le cellule staminali
La leucemia mieloide acuta rappresenta uno dei tumori più aggressivi e difficili da trattare. Le cellule staminali leucemiche, che alimentano…
Infezioni del tratto urinario: dal mannosio una soluzione naturale
Le infezioni del tratto urinario (UTI) sono un problema comune, soprattutto per le donne. Ogni anno, una su tre soffre…
Glucagone nei trattamenti con GLP-1: oltre il diabete e l’obesità
Un numero crescente di ricerche suggerisce che i farmaci basati sul peptide-1 simile al glucagone (GLP-1) possano avere benefici che…
Placebo: il cervello dei topi rivela nuove strade per combattere il dolore
Gli effetti sorprendenti dei placebo, noti per la loro capacità di alleviare il dolore senza l’uso di farmaci attivi, hanno…
Osteoporosi: il 20% delle fratture avviene dopo i 50 anni
Negli anziani è importante prevenire il rischio cadute con esercizi fisici, adeguato apporto di vitamina D e attenzione ai rischi…
Inaccettabile la carenza del farmaco salvavita per i talassemici
La deferoxamina scarseggia su tutto il territorio nazionale, ma soprattutto in alcune regioni tra cui la Calabria. È un farmaco…