Infezioni fungine nei pazienti con trapianto di midollo osseo
Un team di ricercatori ha identificato l’origine delle pericolose infezioni fungine nei pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo La…
Ipossia: identificato un marcatore per i tumori ovarici
Un team di ricerca guidato da Étienne Gagnon, professore del Dipartimento di microbiologia, malattie infettive e immunologia dell’Université de Montréal…
Barbie “inclusiva” abbraccia la diversità con la sua prima versione non vedente
Da quando è stata lanciata nel 1959, la Barbie ha rappresentato un simbolo di bellezza, moda e aspirazioni. Creata da…
Latte crudo, le cose da sapere per un consumo sicuro
Un consumo consapevole e sicuro del latte evita problemi di salute spesso anche molto gravi. Una nota dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale…
Tobramicina per le ulcere cutanee croniche degli arti inferiori
Le ulcere cutanee croniche del piede e della gamba riguardano l’1-2% della popolazione, in particolare la parte anziana. Possono essere…
OMS: nuovo documento sulla relazione tra tabacco e asma
I bambini nati da madri fumatrici tendono ad avere polmoni più piccoli e un rischio maggiore di sviluppare asma durante…
Neuroblastoma pediatrico e il ruolo del gene MYCN
Un team di ricercatori internazionali, congiuntamente guidato dall’Università di Bologna e dall’Università di Sydney, ha fatto una scoperta fondamentale nel…
Tumori: nel Meridione si perdono più anni di vita
Nelle regioni meridionali si perdono più anni di vita a causa dei tumori della mammella e al colon. I tassi…
Reishi: il “fungo dell’immortalità” e del benessere
Scoperto secoli fa nelle foreste dell’Oriente, il Reishi, noto scientificamente come Ganoderma Lucidum, ha guadagnato una fama leggendaria come “l’erba…
Trapianto fecale per i pazienti con tumori gastrointestinali
Un recente studio clinico ha aperto nuove prospettive per i pazienti affetti da tumori gastrointestinali, suggerendo che il trapianto di…