Dolcetto o corsetta? Il dilemma quotidiano del nostro cervello
Perché, a volte, è così difficile scegliere tra fare esercizio e cedere a un peccato di gola? Magari abbiamo programmato…
Nell’emisfero destro del cervello l’attenzione temporale
La sindrome di Neglect è una negligenza spaziale sinistra. Si tratta di una incapacità di un paziente nell’orientare, percepire o…
Sonno REM e melatonina: scoperto il ruolo del recettore MT1
Il sonno umano si svolge in una sequenza precisa di fasi non-REM e REM (Rapid Eye Movement), ognuna di esse…
Segnali nervosi, l’RNA non codificante ne regola la trasmissione
Una ricerca italiana ha descritto per la prima volta un meccanismo di controllo della morfologia dei neuroni e delle comunicazioni…
Biomateriale per la rigenerazione della cartilagine
La rigenerazione della cartilagine danneggiata è uno dei principali ostacoli nella medicina ortopedica. Fino ad oggi, le soluzioni disponibili si…
Ciclo ed emicrania: una questione ormonale?
Le emicranie, con il loro dolore pulsante e la sensibilità estrema alla luce e ai suoni, colpiscono milioni di persone…
Carenza globale di soluzioni saline: sanità in crisi
Recentemente, la carenza di soluzioni saline per via endovenosa è diventata un problema critico a livello globale. Questo deficit ha…
Malattia da virus Oropouche, cos’è e come si trasmette
La febbre da Oropouche ha recentemente causato in Brasile le prime due vittime. Si tratta di due donne senza malattie…
Donna salvata con un trapianto di fegato in super-urgenza
Una giovane donna è stata salvata pochi giorni fa con un trapianto di fegato in super-urgenza per un’insufficienza epatica fulminante…
Stress e ansia influiscono sul microbioma intestinale
Gli stati psicologici negativi come stress e ansia influiscono sull’immunità alterando il microbioma intestinale. Tuttavia, la relazione tra gli stati…