La precessione della fase theta: un nuovo passo nella comprensione della memoria umana
La formazione e il recupero della memoria umana sono tra i processi più affascinanti e complessi del nostro cervello. Una…
Tempo sotto controllo: come riprendere le redini della nostra vita ed evitare l’ansia
Viviamo in un’epoca in cui il tempo sembra sfuggirci di mano, correndo via come sabbia tra le dita. Siamo sempre…
Personale sanitario, il testo sulla sicurezza è legge
Approvato dall’assemblea di Montecitorio il testo licenziato la scorsa settimana dal Senato che prevede l’arresto in flagranza differita per aggressioni…
Le origini del cancro ovarico più letale: una speranza nella diagnosi precoce
Il cancro ovarico sieroso di alto grado (HGSOC) è la forma più aggressiva e mortale di tumore ovarico, responsabile della…
Diabete 1, screening riduce il rischio di complicanze
In tutto il mondo sono 8,4 milioni le persone con diabete di tipo 1, mezzo milione sono i nuovi casi…
Tumore al seno, speranze da un nuovo farmaco
Il cancro al seno è la neoplasia maligna più frequente al mondo tra le donne. Il suo esito complessivo è…
“I Giorni della Ricerca” di AIRC al Quirinale: un incontro tra scienza, speranza e impegno per la salute universale
A fine ottobre, il Palazzo del Quirinale ha ospitato un evento di grande rilevanza sociale e scientifica: “I Giorni della…
Dal fiore alla cura: un composto naturale può combattere la sclerosi multipla e il cancro
Uno studio pubblicato sul Journal of Biological Chemistry ha portato alla luce un importante risultato. Un composto naturale, noto come…
Tumore alla prostata, al via una campagna di informazione
Il tumore alla prostata è quello più diffuso tra la popolazione maschile. Oggi, tuttavia, si convive sempre di più con questa…
Rapporto Agenas svela i migliori ospedali del 2023
La sanità italiana, ammirata e criticata in egual misura, ha recentemente ricevuto un esame approfondito dal Programma Nazionale Esiti (PNE),…