La Sindrome della “testa che esplode”: un enigmatico disturbo del sonno
Molte persone sperimentano la sensazione di addormentarsi tranquillamente, per poi essere bruscamente risvegliate da un rumore improvviso e assordante, come…
Demenze: identificato un nuovo meccanismo molecolare
È stato identificato un nuovo meccanismo molecolare alla base della perdita della memoria e delle capacità cognitive che caratterizzano le…
Sepsi neonatale, sono circa 800.000 i decessi all’anno
Ogni anno, il 13 settembre, si celebra la Giornata Mondiale contro la sepsi (World Sepsis Day). La Giornata è un’occasione…
Corteccia prefrontale mediale e ruolo nell’apprendimento comportamentale
Gli animali, grazie all’esperienza, imparano a collegare stimoli sensoriali a ricompense o minacce, e questo processo di apprendimento è fondamentale…
Dentista fai da te e l’ascesa del turismo dentale
L’accesso limitato alle cure dentistiche professionali, combinato con una maggiore disponibilità di informazioni online, ha spinto molti a tentare di…
Malnutrizione da malattie, l’allarme dell’OMS/Europa
Un problema spesso trascurato riguarda la malnutrizione correlata alle malattie, che può essere causata da quasi tutte le patologie acute…
Tirzepatide riduce del 94% il rischio di sviluppare diabete
Lo studio triennale SURMOUNT-1 (periodo di trattamento di 176 settimane) ha valutato l’efficacia e la sicurezza di tirzepatide, agonista dei…
Il colostro: l’”oro liquido” che fa bene alla salute
Il colostro, spesso definito “oro liquido” per la sua ricchezza di nutrienti, è una sostanza prodotta da mammiferi nei giorni…
Jet Lag: come affrontare al meglio la sindrome da fuso orario
Dopo un lungo viaggio, molte persone si trovano ad affrontare sintomi sgradevoli come disturbi del sonno, mal di testa, difficoltà…
Giornata per la Prevenzione del Suicidio, 700mila casi nel mondo
Nel mondo sono circa 700mila i casi di suicidio verificatisi nel solo periodo 2020-2021. Le conseguenze sulle persone e sulle…