Cancro cerebrale ed esposizione ai cellulari: nuove evidenze smentiscono il nesso
Negli ultimi anni, l’uso crescente dei telefoni cellulari ha suscitato preoccupazioni riguardo a possibili rischi per la salute. Su tutti,…
Salute del cervello e forma fisica nell’invecchiamento
I ricercatori del National Institutes of Health (NIH) di New York hanno scoperto una forte correlazione tra la forma fisica…
Blue Tongue in Sardegna: oltre 850 focolai
La Sardegna sta affrontando un’emergenza sanitaria senza precedenti a causa della diffusione del virus della Blue Tongue. Con oltre 850…
SLA e il potenziale della targetizzazione dell’enzima EGLN2
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA), conosciuta anche come malattia di Lou Gehrig, è una delle malattie neurodegenerative più gravi e…
Psoriasi: analizzare il microambiente della cute malata
Uno studio torinese pubblicato sul Journal of Clinical Medicine ha preso in esame un campione preliminare di 19 pazienti affetti…
Le nuove scoperte sui canali del potassio Kv1.3
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova ha pubblicato sulla rivista Science Advances i risultati di uno studio che aprono…
Curcumina, l’impatto sull’atrofia muscolare spinale (SMA)
L’atrofia muscolare spinale (SMA) colpisce prevalentemente i motoneuroni, ma possono essere danneggiati anche tessuti e organi diversi, a seconda della…
Proposta di legge regionale per ridurre la spesa farmaceutica
La spesa farmaceutica in Italia raggiunge ogni anno l’astronomica cifra di oltre 30 miliardi di euro. Di questi, 8 miliardi…
Decifrare il codice dell’olfatto grazie all’intelligenza artificiale
L’olfatto, uno dei nostri sensi più primitivi e complessi, ha sempre rappresentato una sfida per gli scienziati. Anche se le…
La Sindrome della “testa che esplode”: un enigmatico disturbo del sonno
Molte persone sperimentano la sensazione di addormentarsi tranquillamente, per poi essere bruscamente risvegliate da un rumore improvviso e assordante, come…