Stallo nella sintesi delle proteine, prima causa dell’invecchiamento cerebrale?
Un fenomeno di stallo nella sintesi delle proteine potrebbe essere la prima causa dell’invecchiamento cerebrale. È quanto emerge da uno studio condotto…
Tubercolosi, il ruolo delle strutture G-quadruplex
Svelata la presenza e il ruolo delle strutture G-quadruplex nel genoma del Mycobacterium tuberculosis, il batterio responsabile della tubercolosi, grazie…
Incendi in Italia: un’emergenza sempre più diffusa
Gli incendi in Italia boschivi e rurali stanno diventando una delle emergenze ambientali e sociali più gravi degli ultimi anni…
Estate e sport, i rischi e i benefici quando si pratica attività sportiva
Non sempre estate e sport sono un binomio perfetto. Se il divertimento è assicurato, spesso bisogna fare i conti con…
Scoperta la causa del declino cognitivo
Declino cognitivo: il segreto della giovinezza mentale potrebbe risiedere in un minuscolo dettaglio molecolare. Secondo una nuova ricerca internazionale pubblicata…
Proteggere la pelle dall’eritema solare: prevenzione e cura
L’estate, con le sue giornate da trascorrere all’aria aperta spesso sotto il sole cocente, può provocare diversi problemi. Una lunga…
Ferragosto e diritto alla salute: un equilibrio da difendere
Le radici antiche di una festività moderna La celebrazione del Ferragosto affonda le sue radici nell’antica Roma, dove fu istituita…
Digiuno intermittente: funziona
Per secoli il digiuno è stato parte integrante della vita quotidiana di molti popoli. Non come dieta, ma come rito.…
Malattie reumatologiche, il decalogo per un’estate sicura
Quattro italiani su dieci hanno una malattia cronica, mentre 12,2 milioni sono affetti da almeno due patologie croniche. È quanto…
Caldo, proteggere i bambini con i consigli dei pediatri
Il caldo intenso che accompagna le nostre vacanze può costituire un rischio per la salute dei bambini soprattutto nei primi…