Ricerca, a Roma il nuovo polo laboratori “Rita Levi Montalcini”
Lo Spallanzani IRCCS di Roma ha presentato il progetto del nuovo polo dei laboratori “Rita Levi Montalcini”. Una struttura moderna che riunirà in…
Intelligenza artificiale e consenso informato in sanità
Dal 10 ottobre 2025 l’Italia entra in una nuova era per la sanità e le professioni intellettuali. Con l’entrata in…
Lupus: chiarito il meccanismo che aumenta il rischio di trombosi
Finora si ignorava il perché nel lupus eritematoso sistemico (LES) il rischio di eventi cardiovascolari fosse molto elevato. Ora, uno studio pubblicato su Arthritis…
Covid e influenza: come riconoscerli?
IL FREDDO RIACCENDE I VIRUS RESPIRATORI: IN ARRIVO RAFFREDDORE, INFLUENZA E NUOVE ONDATE DI COVID. QUESTA GUIDA TI AIUTA A…
Soundtrack Dance Film Festival: tre giorni di danza a Roma
Dal 24 al 26 ottobre 2025 il Teatro Garbatella di Roma ha ospitato il Soundtrack – Dance Film Festival, sotto…
Menzogne sul reddito universale, danno alla salute sociale
L’intelligenza artificiale e l’automazione promettono efficienza, ma senza politiche di redistribuzione dei benefici, i ricchi diventano sempre più ricchi e…
La salute del neonato a rischio per i fattori psicosociali
I fattori definiti “psicosociali” hanno effetti sulla salute del neonato e possono esercitare i loro effetti già durante la gravidanza.…
Sedentarietà e cuore: i flavonoidi amici delle arterie
Passiamo ore davanti a uno schermo, al lavoro o sul divano, spesso senza rendercene conto. Ma la sedentarietà è una…
Vaccino mRna: speranza per melanoma e tumori aggressivi
Due studi internazionali pubblicati nel 2025 aprono nuove prospettive nella cura dei tumori più aggressivi. Per la prima volta, un…
Spallanzani, concluso“Sighetu”, per rifugiati ucraini e romeni
Il progetto dell’Ospedale Lazzaro Spallanzani, finanziato dalla Cooperazione italiana, ha permesso di gestire l’emergenza sanitaria. Oltre a screenare la popolazione,…
