Aumento degli ormoni tiroidei nel sangue e malattia oculare tiroidea
I sintomi correlati all’aumento degli ormoni tiroidei nel sangue, cioè ad una condizione di ipertiroidismo tipica, ad esempio, della malattia…
Malattie cardiovascolari: il divario da nord a sud in Italia
Nonostante un calo impressionante del 70% della mortalità per malattie cardiovascolari negli ultimi quarant’anni, queste patologie restano la principale causa…
Oncologia: un calo del 28% della mortalità per tumore
Buone notizie sul fronte oncologico. L’innovazione in oncologia derivante dalla ricerca clinica sta riscrivendo il futuro della lotta contro il…
Disturbi alimentari: casi in aumento a livello globale
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una sfida sempre più pressante per la salute pubblica. Con distrurbi alimentari in…
Diete ipocaloriche e depressione: il legame
Seguire una dieta ipocalorica potrebbe aumentare il rischio di depressione. Lo suggerisce un nuovo studio condotto dall’Università di Toronto e…
Nuove prospettive terapeutiche per alcune malattie mitocondriali
In che modo le mutazioni in un enzima fondamentale per la salute, la DNA Polimerasi gamma (POLγ), possano causare gravi…
Emicrania e fotofobia: molecola Neat1 come nuovo possibile bersaglio terapeutico
Un importante passo avanti nella comprensione dell’emicrania arriva da uno studio dell’Università di Liverpool, pubblicato sulla rivista The Journal of…
Tumore al pancreas: bere alcool aumenta il rischio
Alcool e tumore al pancreas. Uno studio internazionale descrive e conferma il legame tra i due. Anche un consumo moderato…
OMS: “Oltre 200 patologie sono causate dal cibo non sicuro”
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre 200 patologie sono causate dal cibo non sicuro, ogni giorno, difatti, nel mondo…
La pelle parla: un nuovo sensore indossabile svela lo stato di salute
Uno dei più sofisticati dispositivi di diagnosi precoce arriva… dalla pelle. Un sensore della Northwest indossabile sviluppato dalla Northwestern University…